Terme fredde di Toscana
Sfuggire al calore estivo è possibile se ci si rifugia presso le stazioni termali adatte, quelle che possono abbinare agli effetti wellness la frescura degli spazi e delle acque termali cosiddette “fredde”.
Sfuggire al calore estivo è possibile se ci si rifugia presso le stazioni termali adatte, quelle che possono abbinare agli effetti wellness la frescura degli spazi e delle acque termali cosiddette “fredde”.
Eventi estivi nel nome della sostenibilità ambientale
Valorizzazione di Piazza dei Cavalieri a Pisa. Aperture strutturate delle architetture vasariane oggi sedi della Normale di Pisa: i visitatori saranno accompagnati all’interno degli edifici da ricercatori, studenti e dottorandi.
Al seguito dei Medici tra ville Patrimonio dell'umanità, vini Docg e aree protette
I libretti di viaggio: ecco gli alleati che permettono ai cicloturisti di recuperare a colpo d'occhio la memoria storica ed emotiva di ogni sua scoperta
Il trattamento delle pelli e la lavorazione del cuoio: un vanto mondiale targato Toscana
Il Museo Novecento e l’Istituto degli Innocenti celebrano Louise Bourgeois, una delle protagoniste assolute dell’arte del XX e XXI secolo. In mostra per la prima volta a Firenze le sue sculture ed i suoi disegni, sempre in bilico tra ricordo ed emozione.
Nel 2023 è stata la Toscana a vincere l’ambìto Green Road Award, l’Oscar della Bicicletta attribuito annualmente alle “vie verdi” delle regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento. Il prestigioso premio è stato attribuito alla...
Dal 6 Maggio torna visibile l’Ultima Cena di Perugino, conosciuta anche come Cenacolo di Fuligno; una splendida occasione per programmare un’inusuale visita a tema: quella delle cosiddette “Ultime Cene” che rendono Firenze la Capitale dei Cenacoli.
Apre al CARMI, museo Carrara e Michelangelo, un’importante esposizione sulla cava romana di Fossacava. A stretto giro inaugura White Carrara, la rassegna che apre le porte dei laboratori e dissemina per le vie della città le opere dei grandi scultori che a Carrara ancora trovano il marmo perfetto
I prodotti artigianali toscani: una varietà che rappresenta un'intera regione
Gli agriturismi: scoprire la Toscana in modo lento, sostenibile e assaporando i prodotti tipici delle comunità locali
Le foreste del Monte Amiata offrono refrigerio e tante opportunità tra trekking, feste tradizionali e soggiorni nella natura
Le mostre appena inaugurate e di prossima apertura in Toscana
Rapolano in Valdichiana, tra borghi medievali e paesaggi unici, offre angoli di relax grazie alle tante sorgenti termali che punteggiano il territorio e lo rendono la meta ideale per una vacanza di “remise en forme” aspettando l’estate
La storia, l’arte, la cultura si coniugano con le tradizioni culinarie e l’enogastronomia locale
Un'estate in sella per esperienze indimenticabili: tra il Palio di Siena e la Ciclopedonale Puccini.
Una nuova rubrica indirizzata alla presentazione del ricco e variegato patrimonio Unesco della Toscana, introducendo tutti i siti della regione: culturali, naturali e immateriali, riconosciuti patrimonio dell’umanità.
Sono centinaia gli eventi e le manifestazioni che costelleranno il 2024 in Toscana. Per restituirne una visione d’insieme, abbiamo deciso di raccoglierli all’interno del documento allegato e che abbiamo suddiviso, per quanto possibile, per categorie. EVENTI TOSCANA...
Le mostre appena inaugurate e di prossima apertura in Toscana