Il premio “Best tourism village” 2024 di UNWTO, l’Organizzazione mondiale del turismo, dà risalto a quei borghi in cui il turismo è custode della cultura e delle tradizioni locali, celebrando la diversità e offrendo opportunità e salvaguardia della biodiversità. E tra le straordinarie peculiarità di San Casciano dei Bagni, come il paesaggio e l’ottima offerta enogastronomica, va sicuramente menzionata la sua vocazione all’acqua che risale alla notte dei tempi.
San Casciano dei Bagni è conosciuto per le sue acque termali che sgorgano a quarantadue gradi da numerose sorgenti sparse nel territorio. Negli ultimi anni, il borgo è salito agli onori della cronaca per la straordinaria scoperta di un santuario termale di cui si è preservato intatto il deposito votivo. Oltre venti statue di bronzo ritrovate, diecimila monete, ex-voto anatomici risalenti all’epoca etrusca e romana, scoperte di inestimabile valore storico.
Furono gli Etruschi a fondare le prime strutture che sfruttavano i benefici di queste acque ricche di zolfo, calcio, fluoro e magnesio; impiego messo a regime sotto i Romani che iniziarono ad utilizzare le acque come vere e proprie cure mediche per le loro qualità antiinfiammatorie e calmanti. In epoca cristiana, la vicinanza alla Via Francigena ne ha ribadito la notorietà che è giunta sino a noi trasformandosi in offerta termale completa, in grado di abbinare le cure del termalismo classico ad un menù selezionato e “up to date” di trattamenti per il benessere psico fisico, il relax, la remise en forme.
Costruito direttamente su una delle fonti termali del territorio per volere del Granduca Ferdinando I de Medici, lo splendido parco termale del resort Fonteverde offre piscine e vasche che impiegano acqua microbiologicamente pura che risale dalle profondità del sottosuolo senza interrompere mai la portata del flusso. Ai piedi dell’abitato di San Casciano dei Bagni, si trovano le terme libere del Bagno Grande. Raggiungibili con una breve passeggiata nella natura, sono composte da varie vasche di pietra delle quali una è aperta al pubblico.