Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Pedalare sulle orme del Boccaccio per un 2025 tra natura, storia e letteratura

L’appuntamento imperdibile del 2025 è la scoperta in bicicletta dei luoghi di Giovanni Boccaccio nella ricorrenza dei 650 anni dalla sua morte. Attraverso due itinerari si scopriranno gli scenari del Decameron, opera simbolo della letteratura italiana.

Dal cuore di Firenze con la Basilica di Santa Maria Novella, dove i giovani protagonisti del Decameron si ritrovano per sfuggire alla peste sulle colline di Fiesole, si attraverseranno i borghi medievali in due percorsi unici per immergersi nell’atmosfera del Trecento toscano.

Anello Fiesolano, essenza di Toscana

Pedalare dal Monastero di Montesenario al parco di Villa Demidoff, attraversando colline verdi e antichi borghi. Arrivare a Fiesole per ammirare il panorama sulla città del Giglio, immaginando i giovani protagonisti del Decameron che qui trovarono rifugio dalla peste.

In bici nel medioevo lungo le strade della Valdelsa

Tra San Gimignano e Certaldo, attraverso paesaggi dominati da uliveti e vigneti con tappe imperdibili come le torri di San Gimignano e la Casa Boccaccio a Certaldo Alta, un museo dedicato a diffondere la conoscenza dell’opera e della figura dell’illustre scrittore, sede dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio con una biblioteca specializzata.

Ogni pedalata è un viaggio nella cultura, arricchito da visite a musei e borghi, dove le storie del Decameron prendono vita.

 Link

https://www.visittuscany.com/it/itinerari-bike/in-bici-nel-medioevo-lungo-le-strade-della valdelsa/

https://www.visittuscany.com/it/itinerari-bike/anello-fiesolano-essenza-di-toscana/

https://www.visittuscany.com/it/idee/i-luoghi-di-boccaccio-tra-firenze-e-fiesole/

#inbiciintoscana #giovanniboccaccio

Articoli correlati