Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Vernici e mostre di dicembre

IMPRESSIONISTI IN NORMANDIA

Sino al 4 maggio 2025

LUOGO: Firenze, Museo degli Innocenti

A 150 anni dalla mitica esposizione di Parigi che sancì la nascita del movimento, oltre 70 opere dei principali esponenti di questa famiglia artistica come Monet e Renoir e di altri importanti pittori attivi a Parigi come Bonnard, Villon vogliono testimoniare la fascinazione di queste generazioni artistiche per la Normandia, la sua luce ed i suoi repentini cambi di cielo. Valli verdeggianti, cieli infiniti e trasparenze dell’acqua fanno di questa regione del nord della Francia non solo una meta eletta ma un vero e proprio laboratorio di idee e sperimentazioni. Opere a confronto che testimoniano, inoltre, i continui scambi, i confronti e le collaborazioni tra i più grandi artisti dell’epoca che – immersi in una natura folgorante dai colori intensi e dai panorami scintillanti – hanno conferito alla Normandia l’immagine emblematica della felicità del dipingere.

ARTE TRA DUE SECOLI

Sino al 6 gennaio 2025

LUOGO: Lucca, Complesso di San Micheletto

Le scene intime e quotidiane di Silvestro Lega, i paesaggi di Plinio Nomellini, le tele di Giovanni Fattori, Galileo Chini, Giovanni Boldini, Oscar Ghiglia e di molti altri protagonisti dell’arte italiana a cavallo tra Ottocento e Novecento.  Una selezione di opere fino ad ora mai esposte al pubblico e provenienti dalla preziosa e ben più ampia Collezione Vincenzo Giustiniani.

STANISLAO POINTEAU: UN MACCHIAIOLO TOSCANO DI ORIGINI FRANCESI

Sino al 16 febbraio 2025

LUOGO: Museo Ghelli, San Casciano in Val di Pesa (FI)

Terre degli Uffizi torna a San Casciano con una mostra monografica dedicata per la prima volta al pittore franco-fiorentino Stanislao Pointeau e al ruolo da lui rivestito nella genesi e nella maturazione della “macchia” a Firenze e in Toscana.

OSVALDO PERUZZI. SPLENDORE GEOMETRICO FUTURISTA

Sino al 23 febbraio 2025

LUOGO: Livorno, Fondazione Livorno

Nell’anno del ventesimo anniversario della scomparsa di Osvaldo Peruzzi, Fondazione Livorno ospita nei propri spazi espositivi la mostra, comprende circa 100 opere tra dipinti, disegni, carteggi e documenti, del futurista e aeropittore livornese.

RETROSCENA – STORIE DI RESISTENZA E DISSIDENZA NELLA COLLEZIONE DELLA RAGIONE

Sino al 2 aprile 2025

LUOGO: Firenze, Museo Novecento

Una mostra sugli artisti che hanno vissuto, subito o contrastato le politiche del fascismo. Attraverso le opere della Collezione Alberto Della Ragione. Esposte le opere di maestri che hanno vissuto, subito o contrastato le politiche del fascismo e che sono stati amati e protetti da Della Ragione, tra cui Scipione, Mario Mafai, Antonietta Raphaël, Renato Guttuso, Renato Birolli e Emilio Vedova.

Di Gabriele Benucci

26 Nov, 2024

Articoli correlati