I bronzi di San Casciano e le vie delle acque dell’area chiusina
I ritrovamento dei Bronzi di San Casciano riaffermano la venerazione degli Etruschi per l’acqua come elemento divino
I ritrovamento dei Bronzi di San Casciano riaffermano la venerazione degli Etruschi per l’acqua come elemento divino
La ventitreesima edizione di Notti dell'archeologia dedicata al benessere nel corso del tempo e delle culture
Un testo etrusco inciso su una lamina in bronzo di 2300 anni fa ci racconta delle vigne e degli ulivi coltivati allora come oggi nell'area di Cortona e Chiusi
Tutte la strade... portano in Toscana. Sopratutto quelle del vino, dell'olio e dei sapori
La Via Romea Strata, la "Santiago minor": uno degli affascinanti cammini dell'Appennino
Sentirsi tutt’uno con ciò che ci circonda: ecco ciò che accade quando pedaliamo in Toscana
Attribuito alla Toscana l'Oscar italiano con la Ciclopedonale Puccini che racconta la vita e i luoghi del compositore italiano
Con l'Atlante dei cammini toscani il sogno di immergersi nella natura, nella cultura e nella storia della Toscana diventa realtà
Arriva da un’epoca lontana la lavorazione dell’alabastro. Ma più che a un’attività imprenditoriale siamo di fronte a uno stile di vita, che unisce una comunità basata su valori comuni molti forti
Quattromilacinquecento vinaccioli del 300 avanti Cristo rinvenuti in due pozzi nel territorio di Gaiole in Chianti, in provincia di Siena
Negli Osservatori Astronomici toscani le notti estive offrono momenti di meraviglia e di conoscenza scientifica
Le Sorgenti ipotermali offrono ristoro e refrigerio durante la stagione più calda, per bagni che confortano e aiutano il ripristino di un perfetto equilibrio psico-fisico
Nel suggestivo quartiere della "Piccola Venezia" di Livorno, attraversato da canali d'acqua di mare costruiti dai Medici, per immergersi quest'anno nella magia del cinema
Un'eserienza d'altri tempi quella del viaggio in treno sulla ferrovia transappenninica a bordo dei treni storici. Al via la stagione 2023
Nella splendida cornice del Castello di Murlo, le note estive della XXII edizione del Murlo Music Festival - Settimana della musica
Il nuovo allestimento permanente è perfettamente allineato con la realtà produttiva e manifatturiera che definisce la vocazione profonda di un territorio in continua evoluzione
La rassegna delle mostre più rilevanti per i visitatori della Toscana