Villa del Gombo apre le porte ai visitatori
Immersa nella natura incontaminata del Parco di San Rossore, lungo il litorale pisano, La Villa del Presidente della Repubblica si apre ai visitatori
Immersa nella natura incontaminata del Parco di San Rossore, lungo il litorale pisano, La Villa del Presidente della Repubblica si apre ai visitatori
Grosseto, un'autentica sorpresa per chi è in cerca diturismo sostenibile,
Autunno fra colori e sapori in Toscana: la castagna
Tre itinerari d'autunno per pedalare in famiglia
Scoprire a passo lento il suggestivo scenario delle Balze del Valdarno tra Firenze e Arezzo
Voluto da Caterina e Laudomia Piccolomini, sorelle di Papa Pio II, Palazzo Piccolomini a Siena rappresenta un esempio di dimora storica in chiave femminile
I tanti spunti per godere della stagione di passaggio sull'Appennino toscano, tra feste, eventi e i suggestivi panorami autunnali
Gli appuntamenti per gustare il tartufo bianco toscano, un tesoro nascosto sotto l'area boschiva più grande d'Italia
Imparara a cucinare in vacanza: un modo sostenibile di conoscere le tradizioni e i saperi di una comunità
Le ciclostoriche toscane tra strade bianche, bici vintage e ristori conviviali
Ha più di cinquecento anni, è noto in tutto il mondo ed è stato indossato anche dalle star del cinema: è il cappello di paglia di Firenze
Una rassegna delle mostre estive ancora in corso nelle principali località di vacanza della Toscana
Le mostre appena inaugurate e di prossima apertura in Toscana
Continuano sino a fine ottobre le aperture straordinarie pomeridiane e serali dell’Opificio delle Pietre Dure, luogo simbolo dell’attenzione per la conservazione del patrimonio artistico, dove la ricerca che affonda nella tradizione, rende l’Istituto un punto di riferimento internazionale.
La Toscana è all’avanguardia per il numero e la qualità dell’offerta termale, una tradizione che affonda le sue radici nella storia e nella natura dei luoghi tra memorie etrusche e romane, leggende mitologiche e peculiarità geologiche.
La “Panierina del Minatore”: il cibo nutriente, semplice e gustoso per chi scendeva nel ventre della terra
Un grande progetto, quello delle “Grandi Città termali d’Europa”, coinvolge anche Montecatini Terme, unico parco termale italiano patrimonio dell'umanità.
Fino al 15 settembre 2024 13 appuntamenti di diversa natura, tra musica e teatro, in luoghi significativi delle Alpi Apuane.
Arriva l’estate e riapre al pubblico OCA, Oasy Contemporary Art and Architecture, un progetto di Oasi Dynamo a San Marcello Piteglio, Pistoia
Le mostre appena inaugurate e di prossima apertura in Toscana