Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Un “Simposio Etrusco-Ellenico” a Stagyra, in Grecia, a suggello della collaborazione tra Toscana Promozione Turistica e l’Ente per la promozione turistica della Penisola Calcidica

Si è tenuto gli scorsi 10 e 11 giugno in Grecia, nella Penisola Calcidica, il “Simposio Etrusco-Ellenico” con cui è stata confermata la collaborazione internazionale tra Toscana Promozione Turistica e l’Ente per la promozione turistica della Penisola Calcidica/Macedonia centrale.

La missione organizzata dal direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi, ha visto la presenza della Capo di Gabinetto di Regione Toscana Cristina Manetti e della referente per i progetti internazionali di TPT Clara Svanera. Ad accoglierli, i responsabili dell’Unità regionale e dell’Ente di promozione turistica della Penisola Calcidica.

L’accordo internazionale tra i due enti del turismo è stato sottoscritto alla BIT di Milano lo scorso 13 febbraio. Prevede un programma di attività condivise per la valorizzazione congiunta del ricco patrimonio archeologico e naturalistico delle due regioni. Inoltre, punta a rafforzare lo sviluppo del turismo sostenibile ed enogastronomico, quest’ultimo tenuto conto della millenaria tradizione vitivinicola e olearia che caratterizza le due regioni. All’accordo di febbraio è seguìto, già nel marzo scorso a Firenze, un focus condiviso su “Turismo Donne e Cultura”.

L’obiettivo dell’appuntamento in Penisola Calcidica è stato quello di promuovere la cooperazione nel settore del turismo e della cultura. Il Simposio Etrusco-Ellenico si è dunque presentato come un evento-contenitore dedicato alla Toscana e alla Penisola Calcidica, introdotto dalla vicepresidente della Regione Penisola Calcidica Katerina Zografou e dalla Capo di Gabinetto di Regione Toscana Cristina Manetti. L’organizzazione greca è stata curata da Eleni Sarikosta, rappresentante in Italia della regione Penisola Calcidica.

Quindi il pranzo, creato a quattro mani dalla chef toscana Maria Campagna e dalla chef greca Giota Koufadakis, coronato dalla presentazione di aziende femminili e prodotti locali. Si è trattato di un momento di contatto tra due mondi lontani, eppure vicini per cultura, gli Ellenici e gli Etruschi, attraverso un ideale simposio etrusco-ellenico e la ricostruzione di un banchetto ispirato ai due antichi popoli.

Infine, grazie alla Sovrintendenza archeologica della Penisola Calcidica e Monte Athos, il sito archeologico dell’antica Stagyra, la città di Aristotele, si è trasformato in una suggestiva arena per un omaggio a Maria Callas nel centenario della nascita. Il concerto, in coerenza con il progetto del turismo femminile, è stato curato dal Mascagni festival di Livorno con l’esibizione della soprano Josephina Hoogstad e il pianista Massimo Salotti, testo di Fulvio Venturi.

 

Articoli correlati

Il Capraia Musica Festival festeggia il ventesimo compleanno. La manifestazione in scena il 24 luglio e dal 21 al 31 agosto a Capraia Isola (Li)

Il Capraia Musica Festival festeggia il ventesimo compleanno. La manifestazione in scena il 24 luglio e dal 21 al 31 agosto a Capraia Isola (Li)

Dopo alcuni anni in cui il Capraia Musica Festival occupava due periodi estivi differenziati, sia in luglio che in agosto, quest’anno la sua ventesima edizione torna parzialmente all’idea iniziale di un unico periodo. Difatti solo i due concerti inaugurali si terranno...

leggi tutto