Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

Articoli di: Gabriele Benucci

“Castello diVino”. L’evento il 25 maggio al Castello di Capraia Fiorentina Sapori, arte e musica nel borgo medievale

“Castello diVino”. L’evento il 25 maggio al Castello di Capraia Fiorentina Sapori, arte e musica nel borgo medievale

Domenica 25 maggio torna ad animarsi il borgo medievale di Capraia Fiorentina con l’iniziativa “Castello diVino”, giunta alla quarta edizione, organizzata dalla ProLoco di Capraia e Limite, in collaborazione e con il patrocinio del Comune, insieme al comitato...

AmbiTour Experience torna con un doppio appuntamento: il 27 e 28 maggio visita alle Comunità di ambito turistico della Riviera Apuana e della Versilia.

AmbiTour Experience torna con un doppio appuntamento: il 27 e 28 maggio visita alle Comunità di ambito turistico della Riviera Apuana e della Versilia.

Si offrono alla visita come un unico territorio le due Comunità di Ambito Turistico della Riviera Apuana e della Versilia. Lo fanno, bissando l’esperienza della Maremma, con l’organizzazione congiunta dell’AmbiTour di martedì 27 e mercoledì 28 maggio prossimi....

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono...

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale...

“Il turismo lungo la costa”: un convegno di Autorità di Sistema portuale Alto Tirreno coordinato da Toscana Promozione Turistica per la Biennale del mare e dell’acqua in corso a Livorno

“Il turismo lungo la costa”: un convegno di Autorità di Sistema portuale Alto Tirreno coordinato da Toscana Promozione Turistica per la Biennale del mare e dell’acqua in corso a Livorno

“Il turismo lungo la costa”: un convegno di Autorità di Sistema portuale Alto Tirreno coordinato da Toscana Promozione Turistica per la Biennale del mare e dell’acqua in corso a Livorno Nel contesto della prima Biennale del Mare e dell’acqua in corso fino a sabato...

Mobilità sostenibile e Cicloturismo in Toscana: finanziamenti per i Comuni grazie al bando “Bici in Comune”. Firenze al secondo posto nazionale.

Mobilità sostenibile e Cicloturismo in Toscana: finanziamenti per i Comuni grazie al bando “Bici in Comune”. Firenze al secondo posto nazionale.

Sono sedici i comuni toscani destinatari del finanziamento stanziato dal progetto “Bici in Comune” promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, Sport e Salute S.p.A. e ANCI. Obiettivo, incentivare la mobilità...

Iscriviti per ricevere aggiornamenti per email