Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

Articoli di: Boss

Dagli itinerari d’autore all’avventura: ecco la Toscana alla BIT 2017

Dagli itinerari d’autore all’avventura: ecco la Toscana alla BIT 2017

Ultimi preparativi per la partecipazione toscana alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano che si terrà dal 2 al 4 aprile prossimo a Fieramilanocity. Online il programma completo delle presentazioni che si terranno nello stand regionale. E lunedì 3 aprile alle 11.00 incontro stampa su "Toscana 2017: Turismo e Nuove Tendenze", per scoprire le ultime novità del turismo in Toscana.

Alberto Peruzzini, direttore di Toscana Promozione Turistica, in un momento della presentazione di Dubai
La Torre di Pisa vola a Dubai: un’occasione per Pisa e la Toscana

La Torre di Pisa vola a Dubai: un’occasione per Pisa e la Toscana

Il progetto “La Torre di Pisa in Giappone e negli Emirati Arabi”, pensato e sostenuto da Toscana Promozione Turistica, Camera di Commercio di Pisa, Comune di Pisa e Comune di Volterra, fa tappa a Dubai. E’ stata infatti inaugurata ieri, 20 marzo, alle 19.30 (le 16.30 ora italiana) l’esposizione della Torre in Alabastro, copia del monumento originale, realizzata dai maestri alabastrai dell’Associazione Arte in Bottega di Volterra.

ITB 2017
Dal Wedding all’Avventura: la Toscana debutta alla ITB 2017

Dal Wedding all’Avventura: la Toscana debutta alla ITB 2017

Manca ormai meno di un giorno al debutto della Toscana alla ITB di Berlino (8-12 marzo), una delle più importanti fiere turistiche europee. Coordinata da Toscana Promozione Turistica, la squadra regionale è composta da 13 operatori che saranno presenti nello spazio Enit all'interno del Pad. 1.2 del polo fieristico di Berlino. La partecipazione toscana alla ITB 2017 punta sul turismo Wedding e sul turismo-avventura.

Via Francigena e turismo: pronti ad entrare nella fase 2

Via Francigena e turismo: pronti ad entrare nella fase 2

La vita turistica della Via Francigena entra in una nuova fase e si avvia verso un futuro di prodotto non più di nicchia. I dati, d'altronde, parlano chiaro: il tratto toscano della via che storicamente collegava Canterbury a Roma è sempre più amato dal turismo internazionale, tanto da essere oggi un attrattore turistico sempre più forte, in grado di far crescere, sui territori interessati, sia le presenze turistiche che i posti di lavoro.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti per email