Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Viaggio in una civiltà millenaria. Presentata la guida “Toscana Etrusca”

Firenze, 16.09.22. Un viaggio moderno sulle tracce di una civiltà che ancora aspetta di rivelarci molti dei suoi segreti, racchiusi oggi in luoghi dal fascino unico e incantato. Chiusi, Cortona, Populonia, Roselle, Volterra, Fiesole, Vetulonia e Arezzo sono visibili e attuali testimonianze di un tempo e delle antiche origini di un popolo raccontato negli itinerari della guida “ Toscana Etrusca. Un viaggio contemporaneo in una terra millenaria”, realizzata per conto di Toscana Promozione Turistica dal Gruppo Cairo- Giorgio Mondadori, presentata a Palazzo Strozzi Sacrati dalla curatrice Clara Svanera assieme al presidente della Regione Toscana, la referente regionale del progetto “Toscana Terra etrusca”, il direttore di Toscana Promozione Turistica e Carlo Motta responsabile libri Editoriale Giorgio Mondadori.

La guida, con una sintesi che documenta anche i musei archeologici di Firenze, Villa Giulia a Roma e quello di Perugia, si snoda attraverso la dodecapoli, la confederazione delle città – stato etrusche, in un percorso vivo e attuale che desidera ispirare un itinerario aperto a tutto quel che di bello la Toscana può offrire, in una occasione di viaggio e scoperta che inizia dalle colline di Fiesole fino al golfo di Baratti e Populonia, l’unica città etrusca costruita sul mare.

Un’idea di viaggio, come ha sottolineato il direttore dell’Agenzia Toscana Promozione Turistica, che sintetizza una reale integrazione fra turismo e cultura senza rinunciare alla divulgazione puntuale e documentata di un patrimonio storico complesso. Il progetto si inserisce in un contesto dove la naturale bellezza della regione diventa cornice per un viaggio vivo e originale nella sua diversità dai consueti itinerari.

Nelle parole della curatrice Clara Svanera “l’emozione è la chiave per scoprire e approfondire argomenti diversi, come il preminente ruolo della donna nella civiltà etrusca, senza rinunciare all’incanto della scoperta di luoghi unici e delle loro tradizionali attrattive che spaziano dalla cultura del vino e del cibo ad un ambiente naturale che da solo vale un progetto di viaggio. Un viaggio che non si limita alle destinazioni che propone ma va oltre e tocca la fantasia e la curiosità di chi vuol essere viaggiatore e non solo turista”.

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto