Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

News dai territori

TPT News

Terme del Corallo di Livorno: inaugurazione della Sala della Mescita alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani e del sindaco Luca Salvetti

Livorno, 7/12/2024. È stata inaugurata oggi pomeriggio a Livorno la restaurata Sala della Mescita delle Terme del Corallo, la struttura liberty eretta nel 1904 su disegno di Angiolo Badaloni.

Erano presenti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Livorno Luca Salvetti, il Prefetto Giancarlo Dionisi, Valerio Tesi Soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno, l’architetta Melania Lessi e Silvia Menicagli, presidente dell’associazione Terme del corallo.

Ha affermato il presidente Giani: “Il passo successivo a questa inaugurazione è l’abbattimento del sovrappasso ferroviario antistante l’ingresso delle Terme del corallo e la creazione del sottopasso. Come Regione abbiamo già ufficializzato il contributo di 5 milioni a supporto dell’azione del comune. Incontrerò il neoministro alla cultura Giuli a Firenze per l’inaugurazione del ristrutturato Corridoio vasariano. In quella occasione gli chiederò se vi è la volontà di continuare sulla strada della fondazione che stiamo costituendo tra Stato e Regione per la gestione di spazi ‘Uffizi Toscana’, ovvero destinati ad accogliere, come nel caso delle Terme del corallo, opere provenienti da Firenze”.

Il sindaco Salvetti davanti al plastico delle Terme del corallo

“Oggi – ha sottolineato il sindaco di Livorno Luca Salvetti – inizia concretamente il percorso  per far tornare questa splendida architettura ad essere un luogo di cultura, di accoglienza e di tante iniziative. La Sala della mescita recuperata diventerà uno spazio per eventi, rassegne, mostre e convegni, in attesa di concretizzare l’idea bellissima degli ‘Uffizi al mare’: un luogo sulla costa in collegamento diretto con il museo di Firenze dove tantissime opere non possono essere esposte e che, invece, qui saranno visibili”.

L’Amministrazione Comunale ha ottenuto un finanziamento di 2.200.000 euro nell’ambito del Bando delle Periferie del 2016, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto candidato prevedeva di intervenire su una parte del complesso monumentale, già oggetto di un intervento di messa in sicurezza e il rifacimento della copertura, finanziato dal Comune di Livorno.

L’obiettivo era di bloccare lo stato di degrado avanzato in uno dei padiglioni più significativi, la Sala della Mescita, un tempo il cuore dello stabilimento termale, in quanto si trattava del luogo in cui veniva somministrata l’acqua curativa della “Montecatini a Mare”.

Per le sue caratteristiche, sia per conformazione che dimensioni, la Sala della Mescita poteva infatti permettere una riapertura alla fruizione pubblica con destinazione a sala conferenze e spazio espositivo, in maniera da favorire le attenzioni sull’intera fabbrica di inizio Novecento e costituire un volano per l’ottenimento di ulteriori finanziamenti che consentissero di portare a compimento il risanamento e la riqualificazione dell’intero complesso.

Oltre alla Sala della Mescita era previsto il restauro degli appartamenti ad essa attigui, di uno dei due colonnati e del giardino centrale.

Dopo l’iter progettuale e di aggiudicazione, i lavori sono stati affidati nel febbraio del 2022 e sono partiti a luglio dello stesso anno.

Nel 2024 l’Amministrazione Comunale ha aggiunto risorse proprie pari a 500.000 euro per l’ultimazione dei lavori e inserito nel programma Triennale dei Lavori Pubblici, per l’annualità 2025, ulteriori 500.000 euro per proseguire con il recupero di altre porzioni di edifici.

Articoli correlati

Toscana Promozione Turistica e Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale insieme par la valorizzazione del turismo nautico, diportistico e della Costa toscana

Toscana Promozione Turistica e Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale insieme par la valorizzazione del turismo nautico, diportistico e della Costa toscana

È stato rinnovato a fine dicembre scorso l’accordo di promozione, attivato nel 2023, tra Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e Toscana Promozione Turistica. L’intesa, di validità triennale, è stata siglata a Firenze, presso la sede dell’Agenzia...

leggi tutto