Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

News dai territori

TPT News

Strade Bianche 2025: il mondo del ciclismo in Toscana tra sterrati e storia

L’8 marzo, Siena e la sua iconica Via Santa Caterina torneranno protagoniste del grande ciclismo con la Strade Bianche, una delle corse più ambite e apprezzate sia dai professionisti che da amatori e appassionati. In pochi anni, questa competizione si è guadagnata un posto speciale nel calendario ciclistico internazionale, grazie agli spettacolari sterrati della campagna toscana e al suggestivo arrivo in Piazza del Campo, una delle più belle d’Italia e del mondo.

Il percorso avvincente fino all’ultimo metro

La Strade Bianche è nota per il suo finale incerto e combattuto fino all’ultimo chilometro, con il decisivo muro di Via Santa Caterina che, con la sua pendenza e il tifo appassionato del pubblico, rappresenta un banco di prova per i corridori prima dello sprint finale.

La gara prenderà il via da Siena, con partenza alle 9:50 per la competizione femminile e alle 11:25 per quella maschile. Il percorso prevede circa 82 km di strade sterrate suddivise in 16 settori per gli uomini, 13 dei quali in comune tra con le donne.

Non solo gara: BiciScuola e la Granfondo per gli amatori

L’evento non si limiterà alla corsa dei professionisti. Anche i più piccoli saranno coinvolti grazie al progetto BiciScuola, l’iniziativa di “edutainment” pensata per promuovere l’uso della bicicletta come stile di vita sano, il fairplay sportivo, un’alimentazione equilibrata e il rispetto delle regole della mobilità sostenibile.

Domenica 9 marzo sarà poi la volta degli amatori per vivere l’emozione delle Strade Bianche con la Granfondo Strade Bianche. L’evento vedrà la partecipazione di ben 6.500 ciclisti, di cui il 30% provenienti dall’estero. I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi: uno lungo da 137,7 km con 2.000 metri di dislivello e 10 settori di sterrato, oppure uno più breve da 87 km con 1.350 metri di dislivello e 6 settori di sterrato.

Con partenza dalla Fortezza Medicea e arrivo nella magnifica Piazza del Campo, la Strade Bianche continua a confermarsi un appuntamento imperdibile non solo per gli amanti del ciclismo e dello spettacolo sulle due ruote ma per tutti coloro che desiderano vivere le emozioni di questi luoghi.

 

Articoli correlati