Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Progetto “Città d’arte-Città termali”, aperta la call per gli operatori turistici

Toscana Promozione Turistica e Trenitalia promuovono il progetto “Città d’arte-Città termali”

Aperta la call per gli operatori turistici

I tempi per l’inserimento delle singole offerte scadranno il 16 agosto

Firenze, 30 luglio 2021: Toscana Promozione Turistica e Trenitalia hanno dato vita al progetto “Città d’arte – Città termali”, al fine di favorire lo sviluppo e la ripresa del turismo nelle città d’arte e termali della Toscana attraverso la definizione di prodotti e itinerari tematici e integrati.

Toscana Promozione Turistica, in coordinamento con la campagna di promozione “Toscana. Rinascimento senza fine” e la strategia di sviluppo turistico contenute nei documenti di programmazione, intende offrire una nuova opportunità per la promozione delle Città d’arte della regione (tra queste Firenze, Pisa, Lucca, Siena, Pistoia ed Arezzo) e termali ( Montecatini Terme, Casciana Terme e Chianciano Terme) quali destinazioni turistiche sostenibili da comunicare, attraverso nuove forme di offerta, a livello nazionale e internazionale. Trenitalia sta incentivando proprio l’utilizzo del treno a fini turistici, culturali e per la fruizione del tempo libero.

Così è nato l’accordo tra l’agenzia regionale Toscana Promozione Turistica e Trenitalia che prevede la realizzazione di un progetto di campagna promozionale volta da un lato ad incrementare le presenze turistiche presso le strutture ricettive aderenti al progetto e, dall’altro, ad incentivare l’utilizzo del treno come mezzo di trasporto sostenibile per raggiungere le aree delle città d’arte e termali.

“Proseguiamo la collaborazione con Trenitalia per incentivare il turismo – commenta Leonardo Marras, assessore al turismo della Regione Toscana – sia dal punto di vista della sostenibilità che da quello della promozione. Quest’anno abbiamo scelto il focus delle città d’arte e termali che più di altre destinazioni hanno sofferto gli effetti della pandemia. L’invito, a tutte le strutture, è di cogliere l’opportunità e partecipare alla call”.

Attivata dunque la call per le strutture turistiche che aderiranno alla presente campagna promozionale. Le stesse avranno diritto alla visibilità data dalla campagna e forniranno i seguenti sconti sui soggiorni: 10% per un soggiorno di almeno tre notti, 15% per un soggiorno di almeno 7 notti e 20% per un soggiorno di almeno 14 notti. Gli operatori potranno aderire alla promozione registrandosi direttamente dal portale di Toscana Promozione Turistica www.toscanapromozione.it entro e non oltre il 16 agosto 2021.

Per qualsiasi informazione è disponibile l’indirizzo mail eventi@toscanapromozione.it

Di gest

30 Lug, 2021

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto