Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Mare Ghiotto, la guida turistica frutto del progetto BrandTour

Stamani a Riga l’evento conclusivo del coordinamento internazionale per la promozione del turismo

Firenze 08.09.21. Presentata stamani la guida “Mare Ghiotto” in occasione dell’evento conclusivo del coordinamento internazionale BrandTour, il progetto di Cooperazione Territoriale Europea “Interreg Europe 2014-2020”, iniziativa che vede la Regione Toscana come capofila e che ha come obiettivo il miglioramento delle politiche nel turismo attraverso la promozione, l’innovazione e la diversificazione dell’offerta.

La presentazione nell’ambito di un meeting online organizzato a Riga, capitale della Lettonia, a cui l’assessore al turismo Leonardo Marras ha portato i suoi saluti ai partner internazionali. Oltre alla Toscana, rappresentata dalla Regione e dall’agenzia Toscana Promozione Turistica, gli altri partner del progetto sono la Regione di Creta, il Ministero dell’Economia della Lettonia, il Consiglio economico di East-Flanders, l’Agenzia per il turismo di South-Limburg e l’Agenzia per il turismo della Regione Isole Baleari.

La guida “Mare Ghiotto” è dedicata alla costa e alle isole della Toscana ed è nata in collaborazione con Slow Food, la rete dei presidi territoriali e gli ambiti turistici coinvolti: Riviera Apuana, Versilia, Livorno, Terre di Pisa, Costa degli Etruschi, Maremma Nord, Maremma Sud ed Elba. Il risultato è una pubblicazione rivolta ai turisti frutto di un accurato lavoro di mappatura del territorio che ha raccolto le attrazioni turistiche, le specie ittiche, le tradizioni di pesca e gastronomiche, le realtà di pescaturismo, ittiturismo, escursionismo e le attività sportive di mare più rappresentative delle aree costiere della Toscana.

La guida, che sarà presentata durante gli eventi di settore, vede inoltre il suo sviluppo anche con l’integrazione delle piattaforme della Regione Toscana, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana nelle sezioni di Vetrina Toscana e Costa Toscana – VisitTuscany.com, dove è già online, e ha dei Qrcode che portano direttamente in atterraggio sulla sezione digitale dedicata.

Uno degli obiettivi del progetto “BrandTour” è infatti l’implementazione degli strumenti di policy necessari a sviluppare nuovi prodotti turistici personalizzati che possano soddisfare target emergenti e favorire i flussi turistici “inbound” verso l’Unione Europea. Il tutto partendo dall’esperienza delle buone pratiche dei partner del progetto.

BrandTour rientra nel secondo bando del programma di Cooperazione Territoriale Europea ed ha preso avvio nel 2017. Durante la prima fase, nel triennio 2017-2019, i partner di Spagna, Grecia, Belgio, Olanda e Lettonia insieme a Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica si sono incontrati e confrontati regolarmente, e nella fase di lockdown con appuntamenti virtuali.

Regione Toscana – Assessorato al Turismo e Toscana Promozione Turistica in questo modo daranno nuovi strumenti agli operatori turistici toscani per accedere a potenziali proficue nicchie di mercato tali da rendere ancora di più la Toscana una regione attrattiva per molteplici e variegati interessi turistici.

 

Ufficio stampa Toscana Promozione Turistica

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto