Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Lucca, Siena e San Miniato sul podio 2024 dei luoghi preferiti dai pellegrini per le partenze sulla via Francigena

Sabato 1° marzo Monteriggioni ospita il X Forum annuale sulla Via Francigena e i Cammini regionali

Lucca, Siena e San Miniato sul podio 2024 dei luoghi preferiti dai pellegrini per le partenze sulla via Francigena. Sabato 1° marzo Monteriggioni ospita il X Forum annuale sulla Via Francigena e i Cammini regionali

Si terrà sabato 1° marzo, presso il complesso monumentale di Abbadia Isola a Monteriggioni (Siena), il X Forum annuale sulla Via Francigena e sui Cammini di interesse regionale dal titolo “Comuni in Cammino. La Francigena nell’anno del Giubileo della Speranza”.

L’iniziativa prevede in apertura i saluti istituzionali del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e del sindaco di Monteriggioni Andrea Frosini, per poi lasciare spazio ad un ampio parterre di interventi che si svolgeranno nel corso di tutta la giornata coordinati da Luca Bruschi, direttore di AEVF, l’Associazione Europea delle Vie Francigene.

Il Forum di Monteriggioni si svolge a ridosso dell’annuale analisi dei flussi di pellegrini sulla Via Francigena raccolti da AEVF. Anche nel 2024 questi registrano un podio tutto toscano, con Lucca (già al primo posto nel 2022 e 2023) al 19,2%, Siena al 7,4% e San Miniato al 6,2% quali luoghi preferiti di partenza per chi si mette in viaggio sulla Via Francigena con l’obiettivo di raggiungere Siena o Roma. Seguono altri tre borghi toscani (Altopascio, Gambassi Terme e San Gimignano), Roma, il Colle del Grand San Bernardo in Svizzera, Viterbo, Canterbury in Inghilterra e Aosta.

Per quanto riguarda le mete del pellegrinaggio al primo posto si trova Roma, con il 40,9%. L’arrivo nella Città Eterna continua a rappresentare un importante obiettivo per chi si mette in cammino e nel 2025 – anno del Giubileo – non possiamo che aspettarci un ulteriore incremento degli arrivi alla Tomba dei Santi Pietro e Paolo. Seguono Siena (24,9%) e le mete toscane di Monteriggioni e San Gimignano. Chiude la top 5 Santa Maria di Leuca, punto terminale della Via Francigena nel Sud.

A questo link l’articolo completo con i numeri e le stime di AEVF sul flusso dei pellegrini e di seguito il Programma del Forum di Monteriggioni.

Articoli correlati

Il Capraia Musica Festival festeggia il ventesimo compleanno. La manifestazione in scena il 24 luglio e dal 21 al 31 agosto a Capraia Isola (Li)

Il Capraia Musica Festival festeggia il ventesimo compleanno. La manifestazione in scena il 24 luglio e dal 21 al 31 agosto a Capraia Isola (Li)

Dopo alcuni anni in cui il Capraia Musica Festival occupava due periodi estivi differenziati, sia in luglio che in agosto, quest’anno la sua ventesima edizione torna parzialmente all’idea iniziale di un unico periodo. Difatti solo i due concerti inaugurali si terranno...

leggi tutto