Una Siena da “gustare” e da “toccare”. È quella offerta alla scoperta dei partecipanti al prossimo Ambitour Experience dagli organizzatori dell’Ambito Turistico Terre di Siena. L’appuntamento è per martedì 17 dicembre al Complesso Museale Santa Maria della Scala in piazza del Duomo.
Ambitour Experience è la nuova edizione dell’iniziativa realizzata da Toscana Promozione Turistica e Anci Toscana per favorire la scoperta dei ventotto ambiti turistici in cui è suddivisa la regione attraverso visite, attività ed esperienze riservate a sindaci, assessori e personale degli Ambiti.
Il progetto ha infatti l’obiettivo di rafforzare dall’interno la destinazione Toscana, conoscersi e creare occasioni di relazione fra le amministrazioni. Per rafforzare il rapporto pubblico-privato, quest’anno il viaggio è condiviso anche tra amministratori e operatori.
Afferma l’assessora a turismo e commercio del comune di Siena, Vanna Giunti: “La parola ‘esperienza’ è tra le più importanti in ambito turistico. Per questo, così come il turista, anche gli amministratori provenienti da altri Ambiti è giusto che sperimentino le proposte che arricchiscono i nostri luoghi. Proporremo loro prima un’attività di cucina con la scoperta della filiera corta del nostro territorio, e poi l’incontro con le botteghe artigiane: una vera ricchezza economica e culturale per il nostro centro storico. La stessa sfilata storica del Palio raccoglie e presenta tutta una serie di abilità artigianali del passato che si riflettono nelle materie prime e nelle competenze attuali. Quelle proposte, inoltre, saranno attività anche tattili, come nel caso della lavorazione della pasta per i Pici, che normalmente vengono trascurate. Al contrario, queste rappresentano uno strumento per fare esperienza di sensazioni che solo con gli occhi talvolta non sono percepibili completamente”.
La giornata inizierà con la distribuzione di materiale dell’Ambito Turistico, la presentazione dell’iniziativa e la spiegazione della giornata con il contributo di Anci Toscana. Interverranno l’assessora Vanna Giunti e Niccolò Fiorini, vicepresidente della Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala.
Seguiranno, a cura di referenti di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana, la presentazione di pillole informative sulla governance del turismo in Toscana, la promozione della regione, gli strumenti on line Make e Visittuscany.com.
Quindi la partenza per una delle due esperienze a scelta: un laboratorio artigianale e un laboratorio culinario. Nel primo caso si partirà per la “Siena da toccare”: dalla ceramica al metallo, passando per gioielli d’argento e icone, Siena cela infatti una varietà di botteghe artigiane che apriranno le loro porte, svelando i loro segreti. Chi sceglierà al seconda esperienza partirà per “Siena da gustare: le migliori scuole di cucina di Siena accoglieranno i partecipanti preparando con loro alcuni dei principali piatti tipici della tradizione senese.
Dopo una degustazione di prodotti del territorio, l’Ambitour si sposterà a Sovicille per una visita itinerante alla mostra fotografica di Siena Awards “Sovicille Creative” a cura di Luca Venturi e il successivo incontro con i produttori del distretto biologico “Valli Senesi”.
L’Ambito Turistico Terre di Siena comprende nove comuni: Siena (capofila), Asciano, Buonconvento, Chiusdino, Monticiano, Monteroni d’Arbia, Murlo, Rapolano Terme, Sovicille.