Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

La Toscana partecipa alla Borsa Mediterranea del Turismo

La Toscana partecipa alla BMT di Napoli. Dal 18 al 20 marzo l’offerta turistica toscana sarà presente per la prima volta alla Borsa Mediterranea del Turismo. 

Tre giorni di workshop con i migliori buyers internazionali e nazionali.

Firenze 16.03.22. Dal 18 al 20 marzo la Toscana sarà protagonista alla 25esima Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli per presentare l’offerta turistica regionale.

Toscana Promozione Turistica presenterà gli asset strategici principali, prevalentemente dell’offerta leisure, ai buyers internazionali e nazionali del settore che saranno presenti nei tre giorni di fiera, accogliendo gli ospiti in uno stand di 64 metri quadrati.

Saranno presenti, con le loro proposte di viaggio, anche gli ambiti Terre di Pisa, Mugello, Chianti, Empolese Valdelsa – Montalbano, Casentino, Valdinievole, Lunigiana e Garfagnana oltre a 12 aziende toscane iscritte ai workshop con spazio espositivo nello stand.

“E’ la prima volta che l’Agenzia partecipa alla Borsa Mediterranea del Turismo, ha detto Francesco Tapinassi direttore di Toscana Promozione Turistica, è nostra intenzione rivolgere sempre più attenzione al mercato italiano e in particolare a quello del centro sud. Desideriamo rappresentare il nuovo modello organizzativo della promozione turistica, che permette di raccontare l’ottimo livello della nostra offerta e la peculiarità di ciascuna destinazione, grazie alla collaborazione dei territori. Una Toscana ben strutturata in termini di pianificazione di viaggio e che riesce a distinguersi con prodotti turistici capaci di intercettare l’attuale domanda turistica”.

La Borsa Mediterranea del Turismo è uno dei più importanti marketplace del Mediterraneo, organizzata a Napoli da 25 anni presso il quartiere fieristico Mostra D’Oltremare in pieno centro città. La BMT è una manifestazione b2b e si rivolge alle agenzie di viaggio, tour operator, compagnie aeree, compagnie di navigazione, crociere, enti del turismo internazionali, regioni, hotel, catene alberghiere.

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto