Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Destinations Nature, la Toscana a Parigi con il turismo outdoor

Destinations Nature, la Toscana a Parigi. Turismo outdoor, viaggi all’aria aperta e tempo libero

Firenze, 16 marzo 2022. L’attività di promozione della Toscana si sposta di nuovo all’estero con la partecipazione, per la prima volta, a “Destinations Nature”, una fiera rivolta al pubblico in programma a Parigi da domani, 17 marzo, al 20 marzo 2022, recependo la richiesta di alcuni ambiti turistici.

Questa 37esima edizione si terrà al Paris Expo Porte de Versailles, e presenterà le ultime novità in materia di escursioni, trekking, sport e attività all’aperto.

Toscana Promozione Turistica sarà presente in collaborazione con 11 ambiti turistici che hanno individuato il turismo natura come importante attrattore territoriale: Firenze e area fiorentina, Mugello, Chianti, Empolese Valdelsa-Montalbano, Lunigiana, Garfagnana, Casentino, Amiata, Valdinievole, Terre di Siena e Arezzo.

“La partecipazione a questa fiera di settore è il frutto della programmazione condivisa dei piani operativi degli ambiti turistici, ha detto Francesco Tapinassi direttore di Toscana Promozione Turistica. E’ una precisa richiesta da parte dei territori ed è la conferma che il metodo di collaborazione “TuscanyTogether”, un work in progress di lavoro altamente dinamico, funziona e recepisce le esigenze di mercato dei vari ambiti. Destinations Nature è un’ottima occasione per proporre l’offerta turistica al mercato francese, cresciuto molto negli ultimi anni, nella prospettiva di far aumentare ulteriormente i flussi turistici verso la Toscana”.

La proposta di viaggio della Toscana farà leva sugli asset strategici della campagna di promozione della destinazione puntando su temi di turismo outdoor e slow: vacanza attiva, sport, scoperta del territorio, relax e benessere.

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto