Comunicato stampa
Capalbio, 9 Novembre 2019 ore 15:00-18:00
I principali stakeholder dei 12 ambiti turistici della Costa e Isole toscane si incontreranno per la seconda volta per lavorare insieme alla qualificazione dei propri territori come destinazioni turistiche sostenibili in particolare in termini di mobilità e accessibilità delle destinazioni.
Dopo il confronto del 19 settembre in occasione del G20 spiagge a Castiglione della Pescaia, si è aperta infatti la seconda fase del progetto “Costa Toscana / Isole Toscane”, che vede al centro la sostenibilità declinata in ogni suo aspetto.
Obiettivo del percorso è quello di individuare gli strumenti attraverso cui interpretare la sostenibilità come uno strumento per innalzare l’attrattività per gli ospiti e la vivibilità per i residenti, generando conseguenze positive per l’intero territorio e collaborando alla creazione di un’immagine turistica all’avanguardia. Riduzione drastica della quantità di rifiuti prodotti, realizzazione di percorsi virtuosi finalizzati all’ottimizzazione del servizio di raccolta e di gestione dei rifiuti, biodiversità: sono questi solo alcuni dei focus su cui sono stati accesi i riflettori.
Il tavolo di Capalbio è focalizzato sulla mobilità: non c’è sostenibilità nel turismo senza affrontare il nodo degli spostamenti da e sul territorio dei viaggiatori. Riduzione delle emissioni attraverso nuovi servizi di trasporto, sistemi di micro-mobilità, rete della mobilità lenta, mobilità elettrica e intermodalità i temi al centro dei lavori.
Partecipano al percorso Ferrovie dello Stato/Trenitalia, Nugo, Enel X, Legambiente e le Associazioni di categoria regionali e la CCIAA della Maremma e del Tirreno.
La Costa Toscana si candida a diventare un territorio pilota a livello nazionale in cui sperimentare un sistema di mobilità sostenibile: a sottolineare l’interesse strategico di questa sperimentazione è la presenza a Capalbio di Lorenza Bonaccorsi, Sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Con il Sottosegretario Lorenza Bonaccorsi, interverranno ai lavori Stefano Ciuoffo (Assessore regionale attività produttive, credito, turismo, commercio), Vincenzo Ceccarelli (Assessore regionale alle infrastrutture ed alla mobilità), Gianni Anselmi, presidente Commissione Sviluppo Economico Regione Toscana, Francesco Palumbo, direttore di Toscana Promozione Turistica, Settimio Bianciardi Sindaco di Capalbio.
Per maggiori informazioni:
- Toscana Promozione Turistica
– Daniela Burrini – Servizio valorizzazione offerta e territori 055 4628050 territori@toscanapromozione.it
– Laura Morelli – Ufficio Direzione 055 4628024 direzione@toscanapromozione.it - Segreteria Legambiente – Valentina Mazzarelli 0564 48771 turismo@legambiente.it