La Verna, Sansepolcro e Arezzo: tre tappe per ammirare le Robbiane
L’arte e i colori delle Robbiane lungo la Via di Francesco in Casentino, Valtiberina e nell’aretino.
L’arte e i colori delle Robbiane lungo la Via di Francesco in Casentino, Valtiberina e nell’aretino.
Enrico Pieranunzi e tanti big per l’appuntamento di fine agosto con la musica Jazz. Il festival, organizzato dalla Nuova Accademia degli Arrischianti, promosso e finanziato dal Comune di Sarteano e il sostegno del MIC Ministero della Cultura, per la direzione...
Tra le dolci colline della Valdichiana, Capitale della Cultura 2025, e della Val d’Orcia, in un territorio che custodisce storia, arte e sapori unici, nasce dal 19 al 29 agosto 2025 il Cacciaconti Music Festival. Un festival che non è solo musica, ma un viaggio...
I prossimi 29 e 30 agosto, nella splendida cornice di San Gimignano, la città delle torri nel cuore della Toscana, si terrà la Sesta Edizione del Francigena Film Festival, Festival Cinematografico Internazionale legato al “viaggio” e al “cammino” dell’uomo. Il...
Alla Rocca di Castruccio di Serravalle Pistoiese, borgo medievale dagli incantevoli scorci, si rinnova dal 24 al 27 agosto 2025 l’appuntamento con uno dei festival più attesi dell’estate toscana, Serravalle Jazz, giunto alla XXIV edizione, meta di appassionati e...
In occasione del suo cinquantesimo anniversario la Fondazione Museo del Tessuto, in collaborazione con la Fondazione Azzedine Alaïa di Parigi, presenta Alaïa, Balenciaga. Scultori della forma, un progetto espositivo speciale dedicato a due icone assolute della moda...
Sta per iniziare la nuova edizione di Degusta in Jazz - Estate - IV Edizione, in programma il 22, 23 e 24 agosto. Fin dalla sua nascita nel 2021, l'obiettivo di Degusta in Jazz è stato quello di creare un evento di richiamo turistico che unisse concerti di musica...
In occasione della XXXVII edizione di Festambiente, il festival nazionale di Legambiente dedicato all’ecologia e alla sostenibilità, che si tiene in Maremma nella sua sede storica dell’ex E.Na.O.L.I di Rispescia, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha ricevuto il...
Dal 4 al 24 agosto Santa Fiora celebra i 500 anni dalla morte di Andrea della Robbia con “Della Robbia 500”: videoinstallazioni, passeggiate artistiche, incontri e performance musicali, per rendere omaggio a questo grande scultore e ceramista italiano del periodo...
Domenica 27 luglio, alle ore 21.00, La Loggia dei Lanzi sarà il palcoscenico della formazione giovanile musicale proveniente dalla Corea del Sud, la Brillante Youth Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Yang Kisung. Oltre trenta musicisti che apriranno la loro...
Dopo alcuni anni in cui il Capraia Musica Festival occupava due periodi estivi differenziati, sia in luglio che in agosto, quest’anno la sua ventesima edizione torna parzialmente all’idea iniziale di un unico periodo. Difatti solo i due concerti inaugurali si...
C'è qualcosa di profondamente poetico nel vedere l'arte contemporanea abitare gli spazi che per secoli hanno respirato la polvere di marmo e i sogni degli scalpellini. A Carrara, il 25 e il 26 luglio 2025, il “Festival C/ART - Creativi in dialogo” trasforma questa...
Patty Pravo, Raffaele Paganini, Eugenio Finardi, Antonella Ruggiero, Amii Stewart, Dirotta su Cuba, tra i protagonisti dell’edizione 2025. Gino Cecchettin, John Vignola, Pierdavide Carone, Mariella Nava, Ivan Segreto, Giò Marinuzzi, Massimo Farao’, Francesca Chialà...
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere esposte al Museo Civico “Giovanni Fattori” – che riapre dopo il restauro - un progetto dedicato all’artista e alla città e un percorso per scoprire i luoghi del pittore LA MOSTRA 200 anni e oltre 200 opere, tra...
Il Florence Dance Festival è pronto a celebrare la sua 36esima edizione, un nuovo e importante capitolo nella storia delle arti performative a Firenze. Sotto la direzione artistica di Marga Nativo e Keith Ferrone, il Festival si conferma tra gli eventi culturali...
L’artista Marco Lodola, esponente del Nuovo Futurismo, interpreta Giovanni Boccaccio in occasione delle celebrazioni per i 650 anni dalla morte del grande autore del Trecento, padre della lingua e della letteratura italiana insieme a Dante e Petrarca. Lodola ha...
Grinduro festeggia il suo decimo anniversario e lo fa scegliendo ancora una volta l’Italia per la tappa inaugurale del tour internazionale, confermando la Toscana come sede d’eccezione. L’edizione 2025 si terrà nel weekend dal 13 al 15 giugno a Massa Marittima,...
Torna in scena dall’11 giugno al 6 luglio 2025 il Festival Toscano di Musica Antica, rassegna che porta il mondo della musica antica in luoghi di grande fascino e interesse storico artistico del territorio pisano e quest’anno anche a Barga e Camaiore, in provincia...
Oltre un mese di attività culturali e diciannove artisti all’opera nel quartiere San Paolino a Firenze. L’evento è promosso dall’Associazione A Testa Alta E.T.S. con la curatela artistica di Street Levels Gallery Torna Palazzuolo Strada Aperta: il festival di...
Organizzato da Fondazione LEM Livorno, Fisar e Slow Food, si avvale della collaborazione di Vetrina Toscana, il progetto di Toscana Promozione Turistica che unisce enogastronomia territoriale e attenzione all’ambiente. Presentato a Livorno “MareDiVino e DiGusto” – ...