Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

Articoli di: Boss

Manovra: verso il riconoscimento giuridico-fiscale della pratica enoturistica

Manovra: verso il riconoscimento giuridico-fiscale della pratica enoturistica

Arrivano la definizione e la cornice normativa di 'enoturismo', cioè di tutte le attività che vanno dalle visite alle cantine alle degustazioni e a tutte le iniziative didattiche e ricreative svolte nelle cantine, che avrà gli stessi vantaggi fiscali degli agriturismo. Lo prevede un emendamento alla manovra approvato alla commissione Bilancio del Senato.

Il direttore di Toscana Promozione Turistica, Alberto Peruzzini, apre i lavori della seconda edizione di Ecosistemi Digitali
Narrazione, autenticità, appartenenza. Ecco le top keyword di Ecosistemi Digitali

Narrazione, autenticità, appartenenza. Ecco le top keyword di Ecosistemi Digitali

Narrazione, autenticità, appartenenza. Ma anche big data, Local Engagement e Sharing Intelligence. Questi alcuni dei temi caldi della seconda edizione di Ecosistemi Digitali che oggi, a Firenze, ha gettato le basi per un nuovo approccio al turismo digitale in Italia. Ecco il resoconto della giornata di lavoro che ha coinvolto 100 esperti da tutto il Paese.

Il pubblico di BTO | 10 che assiste alla presentazione dell'indagine sul sentiment degli operatori turistici
Turismo in Toscana: dal mare alla montagna, operatori soddisfatti

Turismo in Toscana: dal mare alla montagna, operatori soddisfatti

Soddisfazione ai massimi storici per gli operatori turistici toscani al termine di un’altra annata che si preannuncia da record per il turismo regionale. Dall’indagine di fine anno realizzata da Toscana Promozione Turistica, tramite la società SL&A di Roma, e presentata oggi a BTO, emerge infatti come il 63.2% delle strutture regionali sia soddisfatto dell’andamento turistico del 2017

Ecosistemi digitali: promuovere esperienze turistiche autentiche. A chiederlo sono 1.8 miliardi di millenial

Ecosistemi digitali: promuovere esperienze turistiche autentiche. A chiederlo sono 1.8 miliardi di millenial

Puntare sull’autenticità dell’esperienza turistica, a chiederlo sono oltre 1.8 miliardi di millenial: la generazione nata tra il 1980 e il 2000. Il tema sarà approfondito dal Think Tank che si riunirà alla Fortezza Da Basso di Firenze per la seconda edizione di Ecosistemi Digitali, in calendario il prossimo 1 dicembre.

Il Presidente di Unpli, Dr. Antonino La Spina e il Segretario Generale del MIBACT, Arch. Carla Di Francesco firmano il Protocollo d'Intesa
Mibact e Pro Loco insieme per valorizzare il patrimonio culturale

Mibact e Pro Loco insieme per valorizzare il patrimonio culturale

L’individuazione di azioni comuni volte a migliorare la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale e la promozione turistica dei territori italiani: è questo il punto centrale dell’intesa siglata dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT) e dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI).

Ecosistemi Digitali: Gli Open Data Al Servizio Della Promozione Turistica Sul Web. Le Case History Di “Mappina” E “Viaggiart”

Ecosistemi Digitali: Gli Open Data Al Servizio Della Promozione Turistica Sul Web. Le Case History Di “Mappina” E “Viaggiart”

Si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze, il prossimo 1 dicembre, la seconda edizione di Ecosistemi Digitali. IBM stima che ogni giorno oltre 2 miliardi di persone producano su internet 2,5 quintilioni di byte di dati. Un patrimonio di informazioni che è già stato sondato da alcune startup innovative del settore turismo.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti per email