Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Venticinque anni di Vetrina Toscana, il 20 gennaio al Teatro del Maggio ‘Assaggi di futuro’

Una giornata dedicata a Vetrina Toscana, il progetto della Regione in collaborazione con Unioncamere, che da 25 anni promuove il turismo enogastronomico. Un traguardo che diventa l’occasione per organizzare un momento d’incontro per confrontarsi, valutare lo stato dell’arte e delineare gli scenari futuri del progetto. ‘Assaggi di futuro’ si terrà lunedì prossimo, 20 gennaio, dalle 9,30 alle 13,30 al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Condurrà Syusy Blady, noto volto televisivo protagonista di programmi legati al turismo.
Tra filosofia e intelligenza artificiale Vetrina Toscana svela i nuovi programmi per promuovere il turismo enogastronomico. Verrà presentato, inoltre, il nuovo sito e l’ecosistema digitale di Vetrina Toscana.
Interverranno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi, l’assessore a economia e turismo Leonardo Marras, il direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Tapinassi e quello di Fondazione Sistema Toscana Francesco Palumbo.
L’evento si chiuderà con una degustazione di piatti e prodotti del territorio.

Qui il programma

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto