Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Un’installazione multimediale immersiva per valorizzare il “sistema artigianato” della Toscana Toscana Promozione Turistica alla MIDA – Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze 2023

Si intitola Toscana artigiana: un viaggio nel viaggio l’installazione multimediale con cui Toscana Promozione Turistica si presenta alla mostra Internazionale dell’Artigianato, prevista a Firenze dal 25 aprile al primo maggio alla Fortezza da Basso.

L’artigianato artistico è uno degli elementi fondanti dell’identità della Toscana e contribuisce alla sua immagine di regione a misura d’uomo dove cultura, storia e prodotti si fondono tra passato, presente e futuro. È anche un grande attrattore turistico, molto richiesto dai nostri visitatori, e per questo motivo l’agenzia Toscana Promozione Turistica sta lavorando per definire una carta dei valori dedicata al tema, insieme ai territori e agli operatori che partecipano al progetto.

La qui la scelta di sostenere l’impianto scenico immersivo – curato da Rampello & Partners Creative Studio, Magister Art ed Artex in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e, per l’occasione , ospitato all’interno del Padiglione Canaviglia.

Toscana Artigiana si presenta come una “scatola teatrale” strutturata quale spazio espositivo e di fruizione sia fisica che digitale. L’obiettivo è quello di offrire al turista la possibilità di immergersi in “un’altra Toscana”, affascinante ma quasi segreta, in cui antiche tecniche di lavorazione si rigenerano costantemente. Dietro a questo, l’inesauribile creatività del rapporto con la cultura del territorio di appartenenza e con le altre realtà economiche che lo caratterizzano.

Il viaggio di Toscana Artigiana si snoda tra pelletteria, tessuti e gioielli, ceramiche e porcellane, vetri e cristalli, pietre, metalli e innumerevoli altre proposte. Il fascino di queste produzioni offre al visitatore una motivazione inedita per vivere la Toscana attraverso le realtà artigiane che costellano il suo territorio.

Il progetto di comunicazione integrata, immersiva e multimediale presentato da Toscana Promozione Turistica a MIDA 2023 valorizza in modo inedito e contemporaneo la realtà del “sistema artigianato” in chiave turistica della Toscana. Il racconto audiovisivo e digitale di un tema fortemente identitario punta a rafforzare la promozione, l’innovazione e la diversificazione dell’offerta di TPT sul mercato italiano ed estero.

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto