Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Turismo, torna Ambitour Experience e riparte dall’area pratese. Domani primo appuntamento con amministratori e operatori toscani

EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI CAUSA ALLERTA ARANCIONE PER RISCHIO IDROGEOLOGICO

Torna una delle più fortunate iniziative di Anci Toscana degli ultimi anni: Ambitour, il percorso riservato a sindaci, assessori, personale degli Ambiti turistici e operatori del settore, organizzato da Anci Toscana e Toscana Promozione Turistica. Un viaggio alla scoperta dei luoghi e delle attività più suggestive e nascoste dei territori toscani, occasione per scambiare buone pratiche ed esperienze.

Ambitour Experience, questo il titolo di questa seconda edizione, partirà giovedì 3 ottobre con due novità. La prima è che amministratori e operatori parteciperanno insieme ai diversi appuntamenti in calendario, e non più con due percorsi paralleli; l’altra è che, oltre a visitare i luoghi, ogni volta i partecipanti faranno delle vere e proprie esperienze e attività. Questa prima giornata sarà dedicata all’area pratese, alla scoperta di storia, multiculturalità e innovazione. Il ritrovo per tutti sarà al mattino al Palazzo Pretorio in piazza del Comune a Prato; gli operatori inizieranno con le “pillole di formazione” su prodotti ed esperienze turistiche, per poi proseguire con la presentazione dell’iniziativa e un caffè di benvenuto insieme agli Amministratori toscani. Oltre ad Anci Toscana saranno presenti l’assessore al turismo di Prato Chiara Bartalini e rappresentati di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana. Si partirà alle 11, prima con la visita allo storico Palazzo Pretorio e poi alla Cattedrale di Santo Stefano, gioiello dell’architettura medievale. dove i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare un passaggio solitamente chiuso al pubblico, quello che collega le due facciate del Duomo.  La tappa successiva sarà a PrismaLab, il nuovo polo culturale situato nel cuore del Macrolotto Zero di Prato, con la prevista esperienza di Tai Chi, antica disciplina cinese che promuove l’equilibrio fisico e mentale.

La pausa pranzo sarà un momento di incontro e scambio culturale con un lunch a base di piatti tipici cinesi; poi spostamento a Cantagallo per una visita all’Azienda Beste, leader nell’innovazione tessile, per completare la panoramica sulla realtà pratese e le sue eccellenze industriali. Infine, il ritorno a Prato.

Ambitour è una iniziativa innovativa che finora ha coinvolto centinaia di amministratori e operatori del settore con oltre 2700 partecipanti; è nata per sostenere e qualificare il turismo della Toscana, puntando sul coinvolgimento diretto dei territori, sulle visite ‘sul campo’, sulle connessioni tra Comuni; questo anche grazie alla diretta collaborazione e creatività dei 28 Ambiti, per contribuire a rafforzare, dall’interno, la Destinazione Toscana.

Ricordiamo che l’Ambito pratese comprende i Comuni di Prato (capofila), Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Vaiano e Vernio.

Qui il programma

Qui per il calendario dei prossimi appuntamenti

(Comunicato redatto da Anci Toscana – Foto wikimedia)

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto