Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Turismo sostenibile, a Sansepolcro la prima tappa del progetto CRosS Tuscany

Prende il via domani, sabato 12 aprile, da Sansepolcro (AR) CRosS Tuscany – Creative Destination for Social Change Academy, il progetto promosso da Toscana Promozione Turistica che punta ad individuare un ripensamento sul turismo e valorizzare anche le aree meno conosciute. Un nuovo progetto che unisce innovazione sociale e turismo per generare nuove forme di turismo sostenibile e rigenerazione territoriale.

“Si parla spesso di cambiare il modo di fare turismo – commenta l’assessore a economia e turismo Leonardo Marras -, soprattutto di provare ad orientare i visitatori verso le mete meno conosciute e battute, ma non per questo meno importanti o meno ricche di cose da vedere e scoprire. Ripensare e dar vita ad una nuova idea di turismo richiede un coinvolgimento degli attori locali, proporre e una valorizzazione delle buone pratiche. Cross Tuscany è il primo progetto promosso in Italia di questo tipo, un’azione congiunta per allargare il concetto di turismo a criteri di sostenibilità ed inclusione, mettendo le comunità in grado di raccogliere i benefici di questa nuova filosofia”.

Il cuore del progetto è una Academy gratuita e aperta ad operatori turistici, enti pubblici, imprese culturali e creative, associazioni e attivatori di comunità della Toscana. Un percorso concreto concepito per offrire strumenti pratici e supporto nella creazione di esperienze turistiche innovative ad impatto sociale, con esperti provenienti da tutta Italia.

Sono previsti tre weekend di formazione organizzati in cinque location toscane d’eccellenza. Molte le figure di spicco che vi prenderanno parte: Emma Taveri CEO di Destination Makers, Claudio Arestivo Founder Moltivolti, Franco Milella di Fondazione Fitzcarraldo, Maurizio Orgiana Dir. DMO Budoni, Tommaso Peduzzi di Regiondo, Alessandra Navazio di Sineglossa e il game designer più conosciuto e stimato in Italia Fabio Viola.

Si parte quindi il 12 e 13 aprile con i primi due appuntamenti a CasermArcheologica, Sansepolcro (AR) e a Rondine Cittadella della Pace, Arezzo (AR), affrontando il tema ‘Turismo tra creatività, innovazione sociale, sostenibilità e coinvolgimento delle comunità’

Il 10 e 11 maggio si parlerà di ‘Innovazione digitale, marketing e storytelling per il turismo, nuove esperienze culturali e promo- commercializzazione’, al Teatro Povero, Monticchiello (SI) e al Parco Museo Minerario, Abbadia San Salvatore (SI). Infine il 25 maggi, Lottozero, Prato, con ‘Turismo ‘responsabile, valorizzazione dell’offerta e degli spazi ibridi per il turismo

Al termine dell’Academy il 29 maggio è previsto un laboratorio di co-design dedicato alla creazione delle nuove offerte guidato da una travel designer che accompagnerà le imprese verso la costruzione di esperienze turistiche volte alla valorizzare il patrimonio pubblico, di spazi ibridi tra innovazione sociale, creatività e turismo.

La partecipazione è gratuita con registrazione. Iscrizioni, informazioni e programma www.crosstuscany.org

Di Toscana Notizie

11 Apr, 2025

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto