Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Turismo open air, Marras: “Quinta stella per campeggi in regolamento attuativo testo unico”

Un segmento che si evolve costantemente, che si trasforma e si diversifica attirando una fetta sempre più consistente di turisti stranieri. Parliamo del turismo all’aria aperta, su cui oggi è stato fatto il punto nel corso di una conferenza stampa organizzata da FAITA FederCamping Toscana per illustrare i dati 2024 elaborati dal Centro Studi Turistici (vedi link a comunicato FAITA). Le oltre 230 strutture ricettive toscane, tra villaggi turistici e campeggi, hanno ospitato circa 10 milioni di presenze, il 44,5% delle quali rappresentate da turisti stranieri.

Oggi, insieme al presidente FAITA Toscana Claudio Galassi, al direttore FAITA Toscana Enrico Paoli e al direttore del Centro Studi Turistici Firenze Alessandro Tortelli, è intervenuto anche l’assessore a economia e turismo Leonardo Marras.

“Il turismo open air rappresenta per la Toscana una componente sempre più rilevante degli arrivi, con una crescita costante negli ultimi anni. Un risultato reso possibile da un’offerta che ha saputo trasformarsi profondamente, specialmente nel periodo post-pandemico, attraverso continui investimenti, diversificazione e articolazione dei servizi, più di qualsiasi altro segmento del comparto turistico. Questo settore ha dimostrato una straordinaria capacità di rinnovamento, cambiando punti di riferimento e arricchendosi con proposte capaci di intercettare un pubblico sempre più ampio, inclusi i turisti stranieri. Un risultato tutt’altro che scontato, se si considera che gran parte delle strutture si concentra lungo la costa, contribuendo così a internazionalizzare un’offerta turistica tradizionalmente orientata alla domanda interna. Proprio per valorizzare e riconoscere il ruolo strategico del turismo all’aria aperta, abbiamo deciso di dedicare a questo comparto un apposito capo all’interno del nuovo Testo unico del turismo. Inoltre, alla luce delle trasformazioni in atto e del significativo innalzamento della qualità degli investimenti, riteniamo opportuno introdurre, nel regolamento attuativo, una disciplina specifica per la quinta stella: il massimo livello qualitativo previsto per le strutture di questo tipo”.

Comunicato FAITA

Di Toscana Notizie

9 Apr, 2025

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto