Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

TTG 2024: con il panel di apertura la Toscana afferma il valore del turismo family per la regione

“Voglio una vacanza immensa, formato famiglia”. È questo il claim della nuova campagna di promozione dedicata al turismo familiare con cui la Toscana si è presentata alla TTG 2024 di Rimini. Oggetto del panel delle 11.00 dal titolo Tuscany for families è stata la Carta dei valori per il turismo familiare, presenti l’assessore all’economia e turismo della Regione Toscana Leonardo Marras, Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica e Flavia Fagotto, collaboratrice per il progetto.

Il Turismo Family rappresenta uno dei riferimenti strategici dell’azione di Toscana Promozione Turistica, l’Agenzia della Regione che lavora con i territori per la costruzione del prodotto turistico e la promozione delle destinazioni. Da oltre due anni questa ha attivato vari Gruppi di lavoro su temi di viaggio che i dati dell’Osservatorio turistico confermano di rilevante importanza per la regione. I Gruppi di lavoro coinvolgono gli operatori e rappresentano lo strumento per co-progettare le Carte dei valori e le Linee di comunicazione, avendo come obiettivo l’ingaggio delle imprese regionali.

Dal confronto corale sul Turismo Family sono emersi i pilastri di un’offerta turistica che soddisfa ogni tipo di famiglia. Sono sette i valori di riferimento, sette impegni che riflettono la tradizionale cultura dell’accoglienza toscana e puntano ad aumentare e migliorare le offerte di soggiorno coerenti con le nuove declinazioni vicine alle sensibilità contemporanee. I valori di riferimento vanno dall’attenzione alla sicurezza del viaggio alla cura per ogni componente della famiglia, dalla promessa di porre al centro la persona a quella di far vivere alle famiglie esperienze in connessione con il territorio, dall’accompagnamento alla conoscenza dei prodotti agroalimentari locali all’attenzione per la tutela ambientale, fino alla tradizionale disponibilità all’inclusione e alla condivisione.

Di Gabriele Benucci

9 Ott, 2024

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto