Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Progetto “Toscana: regione accessibile a tutti”: i risultati presentati domani alle 10.00 a Palazzo Strozzi Sacrati.

Si terrà domani, martedì 18 marzo, a partire dalle 10.00 nella sede di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze la restituzione pubblica dei risultati del progetto “Toscana: regione accessibile a tutti” finanziato con le risorse assegnate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sul Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità.

Dopo i saluti istituzionali del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, illustreranno il progetto gli assessori al turismo Leonardo Marras, e alle politiche sociali Serena Spinelli. Seguiranno gli interventi degli enti del Terzo Settore che si sono aggiudicati la realizzazione di altrettanti progetti esecutivi come soggetti partner attuatori in seno a “Toscana: regione accessibile per tutti”. Ne parleranno Laura Giuliano per cooperativa Itinera, Stefano Paolicchi per Handy Superabile e Michele Bertaccini per cooperativa sociale Il Melograno. Con loro, Marta Javarone di Toscana Promozione Turistica e Francesco Palumbo e Costanza Giovannini di Fondazione Sistema Toscana. Seguirà una tavola rotonda a cui sono stati inoltre invitati Alessandro Salvi, dirigente del settore welfare di Regione Toscana e Pier Alessandro Samueli presidente dell’Ente Nazionale Sordi.

Nel 2022 è stato approvato un avviso finalizzato ad acquisire le manifestazioni di interesse da parte di enti del Terzo settore, in qualità di soggetti partner attuatori, contenenti proposte progettuali articolate in relazione ai temi ed alle azioni pilota individuate nell’avviso, per avviare una procedura di co-progettazione con la Regione Toscana e gli altri partner del progetto “Toscana: regione accessibile a tutti”.

Gli Enti del Terzo settore partecipanti hanno avuto tra i propri scopi istituzionali la creazione di opportunità di inserimento lavorativo di persone con disabilità; la crescita di un turismo accessibile di qualità; il miglioramento dell’accessibilità alle risorse turistiche, culturali, religiose, naturalistiche, termali, nonché alle strutture sanitarie e sportive presenti nella regione Toscana.

In particolare, la manifestazione di interesse è stata sviluppata con riferimento ai due macro-ambiti turistici:

  1. Mobilità Smart per lo sviluppo di percorsi che abbiano valenza turistica, finalizzato alla predisposizione di forme di mobilità speciale agevolata da parte di persone portatrici di abilità motorie differenziate;
  2. Mappatura sull’accessibilità dei luoghi per la realizzazione di mappatura, con descrizione dei luoghi accessibili per tipologia di disabilità, prevedendo anche i rilievi e prescrizioni per rendere accessibili i luoghi.

Nel 2023 sono state approvate le proposte progettuali degli Enti del Terzo settore ammesse alla co-progettazione, a seguito della quale sono stati definiti i tre progetti esecutivi che hanno prodotto entro agosto 2024 tre azioni modello replicabili.

I tre progetti esecutivi sono:

  1. Percorsi Esperienziali, SuperAbili e Inclusivi – dalla Costa attraverso i Borghi e le Città storiche toscane fino alla scoperta dei sentieri naturalistici della Toscana” di Handy Superabile Odv;
  2. Via Libera”: mappatura dell’accessibilità e mobilità Smart sui cammini toscani” di Coop Itinera Progetti e ricerche impresa sociale;
  3. Ruote Libere for All” di Melograno Società Cooperativa Sociale.

Di Gabriele Benucci

17 Mar, 2025

Articoli correlati