Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Toscana promozione turistica al Salon destination nature di Parigi

La Toscana a Parigi tra offerta turistica outdoor, eventi speciali e la firma di un accordo con la Val de Loire

Continua il grande impegno di Toscana Promozione nelle fiere nazionali e internazionali.  Da oggi l’agenzia è presente al Salon Destination Nature, il più rappresentativo evento in Francia sul turismo outdoor, aperto fino a domenica 19 all’Expo di Parigi-Porte de Versailles.

Al Salon Destination Nature Toscana Promozione presenta i segmenti d’offerta del turismo outdoor: tra natura, sport, escursioni alla scoperta del territorio, cicloturismo, cammini, turismo sostenibile.  Insieme alla agenzia regionale presenti alcuni ambiti turistici con desk presidiati dalle loro DMO o DMC.

Ieri si è tenuto un evento di presentazione della Regione alla stampa presso Les Galeries Lafayette,in considerazione delle crescente interesse della Francia verso la nostra destinazione. L’evento, in forma di workshop, ha visto la presenza anche di otto ambiti toscani (Maremma Nord, Mugello, Pistoia e Montagna Pistoiese, Lunigiana, Arezzo, Chianti, Casentino) e delle principali stabilimenti termali (Chianciano, Saturnia, Gambassi e Cascina che hanno offerto dei trattamenti alla wellness spa delle Gallerie Lafayette.

Una giornata ricca di eventi, quella del 15 marzo, che ha visto anche la sottoscrizione di una collaborazione turistica tra Toscana Promozione Turistica e il Comité Régional de Tourisme Centre-Val de Loire (CRT), per la valorizzazione congiunta delle due destinazioni turistiche. Sono intervenuti l’Assessore per l’economia e il turismo della Regione Toscana Leonardo Marras e il presidente della Region Val de Loire Ms Bonneau. Hanno presentato la convenzione il direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Tapinassi e il Presidente del turismo Centre- Val de Loire Pierre-Alain Roiron.

Alla base dell’accordo, la definizione di un programma di attività comuni per la valorizzazione dei rispettivi patrimoni culturali, artistici ed enologici. Quattro gli attrattori turistici di riferimento:

Rinascimento e patrimonio culturale – Castelli e giardini della Loira / Ville e giardini medicei (Siti UNESCO). Entrambe le regioni hanno un ricco patrimonio artistico rinascimentale, oltre ad un rapporto culturale che trae origine dalla famiglia de’ Medici e da artisti come Leonardo da Vinci e Benvenuto Cellini.

Nuovo RinascimentoRinascimento senza fine. Le due Regioni intendono promuovere il Rinascimento sia sul piano interiore (ricerca del benessere) che nella fruizione del patrimonio artistico all’insegna dell’innovazione, come testimoniano le due campagne promozionali Nuovo Rinascimento e Rinascimento senza fine.

Turismo lento – Ecoturismo. Valorizzazione del turismo lento e sostenibile, in grado di promuovere piste ciclabili, turismo fluviale, parchi e aree protette, patrimonio naturale e borghi. Condividere, inoltre, i valori di sostenibilità promossi dal network europeo NECStour.

Arte di vivere. Valorizzazione del Buon Vivere che si esprime soprattutto nell’Enogastronomia, attenta ai valori del territorio e alla qualità.

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto