Si è concluso con grande successo lo scorso fine settimana il press tour organizzato da Toscana Promozione Turistica che ha visto protagonisti giornalisti provenienti da Olanda, Francia, Germania, Austria, Spagna e Italia. Un itinerario in bicicletta che ha attraversato alcuni dei tratti più iconici del Tuscany Trail, confermando la Toscana come destinazione di riferimento a livello mondiale per il cicloturismo gravel.
Pedalando tra gravel leggero, sterrati, strade bianche e sentieri tecnici, la stampa internazionale ha potuto immergersi in paesaggi unici e scoprire l’anima più autentica dei territori. Dal borgo medievale di Campiglia Marittima alla spiaggia incontaminata di Cala Violina, dalla Riserva Naturale della Diaccia Botrona fino a Bagno Vignoni e Pieve a Salti, per poi proseguire verso Siena, Monteriggioni e Colle Val d’Elsa.
Il percorso ha incluso tratti della Ciclovia Tirrenica, delle celebri Strade Bianche e della Via Francigena (Eurovelo 5) offrendo uno spaccato dei quasi 20.000 km di itinerari cicloturistici raccolti nell’Atlante degli Itinerari Cicloturistici della Toscana.
Il viaggio è stato guidato da due fil rouge:
- Benessere e mental wellness, con tappe rigeneranti al Calidario Terme Etrusche, alle acque termali di Bagno Vignoni e alle Caldane di Colle di Val d’Elsa.
- Enogastronomia, autentica e locale, espressa in ogni tappa: dalla schiaccia campigliese all’olio della Val di Cornia, dal Brunello degustato al Museo di Ciacci Piccolomini alle ricche colazioni per ciclisti, fino ai piatti tradizionali reinterpretati durante il corso di cucina senese di Fontegiusta e la cucina rivisitata dello Chef Alessandro Calabrese a Colle Val d’Elsa.
Accoglienza, servizi e ospitalità hanno reso l’esperienza un racconto autentico di una Toscana da vivere in bicicletta, capace di coniugare natura, cultura, enogastronomia e benessere in ogni stagione.
Il press tour ha rappresentato un’anticipazione del Tuscany Trail, l’evento non competitivo più grande al mondo di bikepacking (il viaggio in bici che unisce il cicloturismo ad un approccio basato sull’autosufficienza con uso di borse leggere montate direttamente sul telaio), che ogni anno richiama migliaia di appassionati di gravel e MTB. Con due percorsi ad anello – 440 km con 5.900 m D+ e una versione ridotta di 160 km – l’evento detiene il record mondiale di partecipazione con 6.000 iscritti a numero chiuso.
La prossima edizione del Tuscany Trail si svolgerà dal 20 al 26 maggio 2026 con partenza da Campiglia Marittima. Le iscrizioni apriranno il 3 dicembre 2025.