Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Sharing Tuscany: anche l’edizione 2025 conferma l’apprezzamento di buyer e seller presenti in Lunigiana. La soddisfazione espressa da buyer e seller si attesta sul 97%.

Una quinta edizione dello Sharing Tuscany, organizzata da Toscana Promozione Turistica in collaborazione con la Comunità di ambito della Lunigiana, che anche quest’anno mantiene le aspettative con il raggiungimento di alti livelli di soddisfazione da parte dei 66 seller toscani e degli 80 buyer italiani che si sono incontrati a Fivizzano (Ms) lo scorso 8 aprile.

Sono stati oltre 2.000 i meeting B2B effettuati, per un totale di oltre 30.000 minuti di trattative avviate tra le aziende toscane e Tour Operator italiani e responsabili prodotto degli uffici di rappresentanza in Italia dei principali tour operator internazionali.

La scelta strategica di Toscana Promozione Turistica di organizzare l’evento ogni anno in una diversa area della regione si conferma efficace, in quanto consente di accendere i riflettori su territori meno noti, promuovendone le peculiarità e rafforzando l’identità turistica della Toscana in tutta la sua varietà.

Questa edizione ha posto un accento particolare sul turismo outdoor e sull’universo country, registrando una significativa presenza di operatori specializzati nei segmenti “outdoor”, “country & flavors” e “food & wine”. Le trattative avviate durante l’evento hanno evidenziato un crescente interesse verso forme di turismo alternative, capaci di offrire esperienze dal grande impatto attrattivo.

Il successo di Sharing Tuscany 2025 ha affondato le sue radici nel grande attivismo che gli operatori hanno dimostrato nelle sessioni di lavoro iniziate già 4 mesi prima dell’evento, attraverso un metodo ormai consolidato. Un percorso che ha portato all’espressione di oltre 5.500 preferenze di incontro (Like), elaborate poi dal sistema di matchmaking che ha generato le agende, per una soddisfazione complessiva di oltre il 96% e un perfect matching dell’81%. Un livello molto elevato che è stato confermato nel corso dell’evento, visto che la soddisfazione espressa da buyer e seller sugli incontri effettuati si è attesta al 97%.

(Comunicato reallizzato in collaborazione con UpLink)

Di Gabriele Benucci

10 Apr, 2025

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto