Un Roadshow, quello organizzato da Toscana Promozione Turistica, con due tappe previste per i relativi workshop: a Mosca, il 27 settembre e in Kazakistan, ad Almaty, il 29 settembre.
Un ritorno, quello della Toscana, sul mercato russo, molto atteso e che ha riscosso grande successo.
Una scelta quella di Mosca per la Federazione Russa e di Almaty, in Kazakistan, per il loro essere considerate le maggiori sedi dei Tour Operator rispettivamente russi e Kazaki e dunque poli molto attrattivi per gli operatori toscani.
11 operatori dell’offerta turistica toscana, rappresentativi dei segmenti Art Cities & Towns, Country & Flavour, Relax & Wellness, Sun & Sea, Active & outdoor e Luxury/Wedding hanno incontrato nelle due tappe oltre 100 fra i più importanti operatori turistici russi e kazaki.
Verdi, Puccini, De Curtis protagonisti del concerto organizzato dal Montecatini Opera Festival, a chiusura della impegnativa giornata moscovita, che dopo il previsto workshop in modalità BtoB, e dopo la presentazione della destinazione Toscana e della destinazione Montecatini a operatori e stampa, ha mantenuto alto il format dell’evento.
E se da previsioni ufficiali, il PIL russo dovrebbe tornare a crescere nel corso del 2017, dopo il peggioramento del clima dei rapporti con i Paesi europei degli ultimi anni, che ha avuto una ricaduta significativa sulla fiducia degli imprenditori e sulle decisioni di spesa dei cittadini russi, inclusi viaggi all’estero per turismo e se anche i flussi turistici dal Kazakistan risultano in corso di ripresa nei primi mesi del 2016, allora il roadshow è stato sulla giusta strada.
Bell’Italia in Viaggio, puntata dedicata alla Toscana e alle celebrazioni di Giovanni Boccaccio Nuova stagione, domenica 25 Maggio alle 16.20 su La7
Da domenica 25 maggio alle 16.20 torna su La7 la nuova edizione Bell'Italia in Viaggio con una puntata interamente dedicata alla Toscana e a Giovanni Boccaccio, in occasione delle celebrazioni dei 650 anni della morte. La puntata è stata realizzata grazie alla...