VILLA MEDICEA LA MAGIA laboratori didattici e visite guidate per le scuole
Villa Medicea La Magia dal 2013 è inserita nella lista del patrimonio UNESCO.
Situata su un’altura alle pendici settentrionali del Montalbano, domina la zona circostante, ergendosi con la sua compatta massa quadrata di residenza fortificata che ha assunto nel corso dei secoli.L’antico castellare con la tenuta furono acquistati nel 1583 dal granduca Francesco I dei Medici che, in breve tempo, promosse la ristrutturazione dell’intero complesso che fu proprietà della famiglia Panciatichi.
La proprietà fu venduta nel 1645 da Ferdinando II al fiorentino Pandolfo Attivanti.
Con la fattoria, la villa rimase degli Attavanti fino al febbraio 1752, anno in cui si estinse questa famiglia e i loro possedimenti passarono ai baroni Bindaccio e Leone Ricasoli.
Nel 1766 Giulio Giuseppe Amati acquistò la proprietà.
Per eredità della famiglia pistoiese, estintasi nel 1863, la proprietà è infine passata ai Conti Amati Cellesi.
Dal Duemila la villa è di proprietà del Comune di Quarrata.