Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Progetto Govanisì: bandi di formazione per under 35 anche in ambito turistico e a sostegno dell’occupazione giovanile, dell’innovazione digitale, delle start up innovative e della creazione d’impresa

Tra i principali bandi attualmente attivi nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani si segnalano attualmente:

  • Talenti in azione: corsi gratuiti per under 35 (Link Talenti in azione): opportunità di formazione gratuita per giovani fino a 35 anni. Scadenze varie. In particolare il progetto “DE – Doti Emergenti” organizzato dall’Impresa sociale Corali di Livorno, prevede 8 corsi di formazione da 80 ore ciascuno in Marketing Turistico, Blogger Turistico e Storytelling, Cucina Tipica Livornese, Prodotti Da Forno Livornesi, Accoglienza Turistica, Progettazione Eventi, Gestione d’impresa per Home Restaurant e Gestione d’Impresa per B&B per fornire competenze in ambito turistico, imprenditoriale, digitale e della transizione ecologica.
  • Sostegno all’innovazione digitale nei Centri Commerciali Naturali Contributi per favorire l’innovazione digitale nelle piccole imprese dei centri commerciali naturali. Scadenza: 15/02/2025 ore 16:00.
  • Sostegno all’innovazione digitale delle cooperative di comunità Finanziamenti per promuovere la digitalizzazione nelle cooperative di comunità. Scadenza: 15/02/2025 ore 16:00.
  • Sostegno all’innovazione digitale nei borghi Agevolazioni per incentivare l’innovazione digitale nelle imprese situate nei borghi toscani. Scadenza: 15/02/2025 ore 16:00.
  • Apprendistato, sostegno al raccordo tra formazione e impresa Iniziative per facilitare l’inserimento lavorativo attraverso contratti di apprendistato. Scadenza: fino a esaurimento fondi.
  • Creazione di impresa: sovvenzioni conto interesse e garanzia Supporto finanziario per la creazione di nuove micro, piccole e medie imprese. Scadenza: fino a esaurimento fondi.
  • Start up innovative: contributi in conto capitale Contributi a fondo perduto per l’avvio di start-up innovative. Scadenza: 31/01/2025 ore 16:00.
  • Corsi formativi gratuiti nelle filiere produttive toscane Percorsi formativi gratuiti per ottenere qualifiche professionali riconosciute in vari settori. Scadenze varie.

Sul sito di Giovanisì  ulteriori dettagli su ciascun bando e le modalità di partecipazione. Attivo inoltre un bando di sovvenzioni per la produzione di opere cinematografiche e audovisive.

Regione Toscana-Giovanisì tramite ARTI ha pubblicato anche il bando di sostegno all’occupazione per contributi fino a 8.721€ per assumere giovani under 30, donne disoccupate, persone con disabilità e altre categorie svantaggiate. Possono richiedere il contributo i datori di lavoro privati (imprese, enti, associazioni, liberi professionisti e più in generale tutti i datori di lavoro privati, escluse le persone fisiche in qualità di datori di lavoro domestico) con sede legale o unità operative destinatarie delle assunzioni localizzate in Toscana, in possesso dei requisiti previsti all’art. 4 del bando, che effettuino assunzioni di specifiche categorie di lavoratori:

  • giovani disoccupati under 30 assunti a tempo indeterminato;
  • disoccupati over 30 interessati da un licenziamento a partire dal 01/01/2021 (ad eccezione dei licenziati per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo) assunti a tempo indeterminato;
  • soggetti over 30 disoccupati svantaggiati assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi;
  • soggetti disoccupati over 55 assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi;
  • persone con disabilità assunte a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi.
  • donne disoccupate assunte a tempo indeterminato

Scadenze fino a esaurimento fondi. Maggiori informazioni a questo link sul sito di Giovanisì

Di Gabriele Benucci

27 Dic, 2024

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto