Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Nuovo appuntamento per AmbiTour Experience: giovedì 26 giugno riflettori puntati sulla Comunità di Ambito turistico Piana di Lucca

Un viaggio dalle Mura di Lucca al fascino della Manifattura dei sigari TOSCANO®, fino alla scoperta degli eleganti giardini della Villa Reale di Marlia. Questi, e non solo, i punti forti dell’esperienza organizzata dalla Comunità di Ambito Piana di Lucca per il prossimo appuntamento  di giovedì 26 giugno con AmbiTour Experience, l’iniziativa di Toscana Promozione Turistica ed Anci Toscana rivolta alla scoperta delle 28 Comunità di ambito turistico in cui è suddivisa la regione attraverso visite, attività ed esperienze riservate a sindaci, assessori e personale degli Ambiti. Obiettivo, rafforzare dall’interno la Destinazione Toscana, conoscersi e creare occasioni di relazione fra le amministrazioni.

Afferma l’assessore al turismo del comune di Lucca, Remo Santini: “AmbiTour rappresenta un’opportunità straordinaria per fare squadra, rafforzare le sinergie tra Ambiti e promuovere una visione condivisa del turismo in Toscana. Come comune di Lucca e come Ambito della Piana, siamo orgogliosi di ospitare la prossima tappa e di poter raccontare il nostro territorio in modo autentico e coinvolgente. La nostra offerta turistica si fonda su un patrimonio storico-culturale unico, ma anche su un’identità viva, fatta di persone, tradizioni e progetti innovativi. Questo è lo spirito che intendiamo trasmettere ai colleghi degli altri Ambiti”.

Punto di incontro del tour sarà la Casermetta Santa Croce sulle Mura urbane a Lucca. Qui si terrà il consueto momento informativo a cura di Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana, Anci Toscana e Comunità di ambito con focus su strumenti e opportunità in campo turistico. Seguirà la scoperta del percorso espositivo Ri-Conoscere le Mura con un’avvincente narrazione per immagini e testi – lungo le due gallerie del baluardo Santa Croce – della storia delle Mura cinquecentesche e del sistema di protocolli che sovrintendevano il momento dell’apertura e della chiusura delle porte in città durante la Repubblica di Lucca.

Seguirà la visita alla Manifattura Tabacchi per scoprire i processi che contribuiscono alla nascita dei sigari TOSCANO® e provare l’emozione di vedere una sigaraia all’opera. A partire dal 1818 e per i 130 anni successivi, la fabbricazione dei sigari TOSCANO® si è svolta principalmente a Firenze. Finite le Grandi Guerre però, la produzione del sigaro ha lasciato definitamente il capoluogo. Una delle Manifatture in cui si è trasferita la produzione è quella di Lucca. Questa, fino al giugno 2004, ha avuto sede in un ex convento di suore domenicane. Dopo quella data, la produzione è stata trasferita in una struttura più funzionale e moderna, situata nella periferia della città, precisamente a Mugnano.

Il tour lascerà Lucca alla volta di Capannori per la visita alla Villa Reale di Marlia. Il parco della villa ha una superficie di 16 ettari ed è il risultato di un complesso succedersi di trasformazioni. Una parte di esso conserva, infatti, l’originario impianto seicentesco con siepi, aiuole fiorite e alberi d’alto fusto. L’altra, invece, è disegnata secondo la moda del giardino paesaggistico all’inglese, con sentieri sinuosi, punti panoramici e boschetti ombrosi. Ricchissimo è il suo patrimonio arboreo.

Il pranzo sarà in versione picnic con cestini personalizzati abbinati a degustazione di vini della Comunità d’Ambito della Piana di Lucca presentati dalla Strada del Vino e dell’Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia.

Sarà infine Altopascio ad accogliere l’AmbiTour con una visita alla Badia di San Pietro a Pozzeveri, un’abbazia camaldolese per secoli punto di passaggio per i pellegrini che percorrevano la tappa della Via Francigena tra Lucca e Altopascio. La giornata si concluderà con un aperitivo presso le Tenute di Badia: azienda vitivinicola, agriturismo e taverna che affonda le sue radici in un substrato storico e sociale delineatosi in più di mille anni.

La Comunità di Ambito Piana di Lucca è composta da sei comuni: Lucca (capofila), Altopascio, Capannori, Montecarlo, Porcari e Villa Basilica. La DMO (Destination Management Organization) Ufficio di Ambito è presso l’Ufficio Turismo del Comune di Lucca. La comunità di Ambito si è anche dotata di una DMC (Destination Management Company) rappresentata da I.G. Events – Italia Gastronomica srl.

Di Gabriele Benucci

22 Giu, 2025

Articoli correlati