Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

News dai territori

TPT News

Da venerdì 20 a domenica 22 settembre a Torrita di Siena va in scena Torrita Biodiversità

La sesta edizione ospita il micologo Nicolò Oppicelli e la vincitrice di MasterChef Eleonora Riso

Torrita Biodiversità, la festa dell’Agri Cultura che si svolge a Torrita di Siena in coincidenza con la tradizionale Fiera al Piano dal 20 al 22 settembre, accoglie venerdì 20 settembre alle 21.30, al Teatro degli Oscuri, la lectio magistralis di Nicolò Oppicelli – noto giornalista, micologo e guida naturalistica – dal titolo “Funghi, meraviglie della natura. Viaggio alla scoperta dei funghi e della biodiversità degli ecosistemi”.

Sabato 21 e domenica 22 settembre il programma prosegue all’interno del Parco Nilde Iotti. Qui sono allestiti un’esposizione di specie animali autoctone da fattoria e un percorso tra varietà locali di alberi da frutto, un’area dedicata alla mostra di antichi strumenti rurali e un’altra ancora alle più moderne attrezzature agricole; infine, una speciale mostra-mercato di prodotti a km0 in collaborazione con Strada del Vino Nobile di Montepulciano e Sapori Valdichiana Senese.

L’area convegni all’interno del Parco sarà sede di incontri: sabato alle 10.00 si terrà la presentazione del nuovo regolamento comunale sulla gestione del verde pubblico e privato, con la partecipazione del Circolo culturale Fra Jacopo da Torrita; domenica, sempre alle ore 10.00, sarà proprio il Circolo culturale ad approfondire il tema “Archeologia e viticoltura: riscoprire la vite maritata”.

Non mancheranno i momenti di valorizzazione dei prodotti locali: nel pomeriggio di sabato, nell’iniziativa “Gin in Valdichiana” curata dalla Contrada Cavone, saranno presentate in degustazione le etichette 43° Parallelo Montepulciano e 4me Gin by Luca Bonollo, create da due aziende del territorio.

Domenica alle 18.00, Eleonora Riso, vincitrice della 13esima edizione di MasterChef Italia, sarà protagonista di un esclusivo show cooking. Per la preparazione del piatto, la chef livornese potrà utilizzare anche gli ortaggi coltivati nella vertical farm sotterranea di Torrita di Siena. L’evento rientra nel calendario di Vetrina Toscana, il progetto della Regione che promuove il turismo enogastronomico con la regia di Toscana Promozione Turistica coadiuvata da Fondazione Sistema Toscana.

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto