Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

News dai territori

TPT News

La Verna, Sansepolcro e Arezzo: tre tappe per ammirare le Robbiane

Le straordinarie terracotte invetriate della famiglia Della Robbia possono rendere ancora più speciale il cammino lungo la Via di Francesco in Toscana. Le cosiddette “Robbiane” sono tra le protagoniste del Rinascimento fiorentino e simbolo di un linguaggio artistico che ancora oggi sorprende per modernità e immediatezza. Tre importanti tappe del cammino ospitano tra le migliori opere realizzate secondo questa tradizionale tecnica artistica.

Nel Santuario di La Verna, luogo carico di spiritualità francescana, Andrea della Robbia ha lasciato alcuni dei suoi capolavori più celebri. Nella chiesa di Santa Maria degli Angeli spiccano la splendida Natività e la Pietà, opere che con i loro colori brillanti e le linee armoniose rendono ancora più suggestiva l’esperienza di chi percorre questi luoghi sacri.

Scendendo verso Arezzo, le robbiane si rivelano nella Cattedrale con la monumentale pala della Santissima Trinità e nella chiesa di Santa Maria in Gradi con una delicata Madonna della Misericordia.

Infine, Sansepolcro custodisce nel Museo Civico una suggestiva Natività, attribuita alla bottega di Andrea, che unisce naturalismo e devozione.

Seguire le tracce dei Della Robbia significa trasformare il cammino in un incontro con la bellezza: un filo d’arte che intreccia i paesaggi toscani con l’eredità spirituale e culturale del Rinascimento.

Via di Francesco in Toscana >

La Verna

Arezzo

Sansepolcro

Articoli correlati