Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

La Toscana Scommette sul Turismo Pet-Friendly: al TTG 2025 presentato il nuovo Tavolo di Lavoro per un’offerta integrata

La Toscana ha confermato il suo impegno nell’innovazione e nell’inclusività turistica, dedicando il secondo panel del suo calendario al TTG Travel Experience 2025 al fenomeno in rapida crescita del Turismo Pet-Friendly. L’incontro, tenutosi nel padiglione regionale, ha evidenziato il potenziale di mercato dei viaggiatori con animali e ha presentato la strategia della Regione per consolidare la sua posizione di leader in questo segmento.

I dati illustrati durante il panel hanno delineato una chiara opportunità di business. In Italia, quasi una casa su quattro ospita un animale domestico (37,7% nel 2024), e per l’80% dei proprietari sono considerati veri e propri membri della famiglia.

Questo legame si traduce in scelte di viaggio precise e proficue per il settore:

  • Le ricerche online di strutture pet-friendly sono cresciute del 35% tra il 2021 e il 2024.
  • Il 73% dei proprietari è disposto a spendere fino al 30% in più per servizi dedicati.
  • Le strutture che si adeguano registrano un incremento medio del 20% nel tasso di occupazione e un alto tasso di fedeltà, con il 76% degli ospiti che dichiara di voler tornare.

È emerso inoltre un significativo cambio nelle abitudini di soggiorno: in soli tre anni, si è registrato un aumento delle prenotazioni in hotel e campeggi a scapito delle case private, segno che sempre più operatori stanno investendo per offrire servizi professionali e accoglienza dedicata.

Forte della sua varietà di paesaggi – da colline e boschi a spiagge e sentieri escursionistici – che la rendono già una delle regioni più adatte ai viaggi con animali, la Toscana sta compiendo un passo strategico per strutturare l’offerta. In coerenza con gli altri gruppi tematici già attivi (come Bike e Wellness), Toscana Promozione Turistica ha lanciato il nuovo Tavolo di Lavoro sul Turismo Pet. L’obiettivo è costruire in modo partecipato un’offerta pet-friendly qualificata e integrata, allineata ai valori regionali di accoglienza, inclusività e sostenibilità. Il Tavolo coinvolgerà gli ambiti turistici regionali, gli operatori privati e gli stakeholder per co-progettare il futuro di questo segmento.

Tra le azioni concrete già avviate o in programma, la Toscana ha illustrato:

  1. La mappatura delle strutture che si dichiarano pet-friendly in tutti gli ambiti territoriali.
  2. La Carta dei Valori (B2C) elaborata dal Tavolo come documento guida non certificativo, ma una chiara dichiarazione d’intenti che gli operatori sottoscriveranno. Questo strumento, che sarà presentato alla BIT 2026, offrirà ai viaggiatori una guida affidabile per scegliere servizi che promuovano una cultura dell’accoglienza rispettosa di animali e persone.
  3. Le linee Guida Operative (B2B) che saranno elaborate con suggerimenti su servizi essenziali e opzionali, frutto di un’indagine inviata agli operatori nel settembre 2025, per aiutarli a migliorare e allineare la propria offerta agli standard di un vero pet-friendly e non solo pet-tollerante.

“Il turista che viaggia con il proprio animale è un ospite prezioso: è altamente fedele, prenota in anticipo e contribuisce alla destagionalizzazione e alla promozione spontanea del territorio,” hanno sottolineato i rappresentanti regionali. “Con il nuovo Tavolo, la Toscana vuole trasformare i suoi punti di forza naturali in un sistema di accoglienza condiviso, credibile e riconoscibile a livello internazionale, valorizzando così anche i borghi e le aree minori attraverso il turismo diffuso.”

Ha condotto il panel Barbara Robecchi, specialista in turismo pet-friendly.

Di Gabriele Benucci

8 Ott, 2025

Articoli correlati