Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia.
Saranno presenti il direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Tapinassi, l’autrice Clara Svanera e il responsabile editoriale dei libri di Giorgio Mondadori, Carlo Motta. Con loro anche il vicesindaco di Montecatini Beatrice Chelli.
Il volume accompagna il lettore alla scoperta dei siti UNESCO della Toscana, raccolti e presentati per la prima volta in un’unica narrazione olistica attraverso una guida moderna e accattivante di 176 pagine.
Un viaggio tra siti culturali, naturali, transnazionali, e immateriali, oltre ad una città creativa, senza confini tra architetture urbane e naturalistiche, creatività e saperi antichi, arte popolare o sublime. Un ricco e variegato patrimonio che, come scrive nella prefazione al libro il presidente della Regione Eugenio Giani “… per ciò che rappresenta nel mondo, per l’immaginario che alimenta, per ciò che evoca solo pronunciando il suo nome, per la conoscenza universale che di essa si ha […] è un raro concentrato di paesaggi, beni culturali e artistici, attrattive per quanti intendono il viaggio come possibilità di conoscenza, di costruzione, di relazioni, di benessere e piacere dei sensi”.