Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

La Toscana in vetrina al Salon Destination Nature di Parigi. Con la Regione, otto Comunità di ambito turistico

Da oggi al 16 marzo si tiene a Parigi il Salon Destination Nature, il più importante appuntamento in Francia per l’escursionismo e le attività all’aria aperta, dedicato al trekking, alla bicicletta, alle escursioni in famiglia, al turismo sostenibile e accessibile e allo sport in natura.

La Toscana rinnova la sua presenza al salone di Parigi in considerazione del valore del segmento “natura” per la regione e del volume di turisti provenienti dalla Francia, che risulta essere il terzo Paese in assoluto per arrivi con il 6,6 % del totale degli stranieri dopo Stati Uniti e Germania. Guardando invece alla sola all’UE, con oltre 500.000 arrivi e 1,5 milioni di presenze, la Francia sale al secondo posto con una quota del 16,5% del mercato europeo. Tra l’altro, nel 2023 la variazione tendenziale ha segnato un +6% di arrivi rispetto al 2022 e un +7% rispetto al 2019, con una distribuzione nelle principali macro-destinazioni così rappresentata: Città d’Arte 51,4%, Mare 19,4%, Campagna/Collina 9,6%, Termale 10,4%

Al salone, Toscana Promozione Turistica sarà accompagnata da otto Comunità d’Ambito Turistico. Si tratta di Chianti, Firenze e Area Fiorentina, Maremma Nord, Mugello, Piana di Lucca, Riviera Apuana, Valdichiana Aretina e Valdinievole. Le Comunità di Ambito saranno ospitate all’interno dello stand Toscana.

Domani, 14 marzo alle 12.30 è previsto un media Lunch presso il locale SignorVino rivolto ai media francesi ed organizzato in collaborazione con l’antenna francese, una delle agenzie dislocate in Paesi target che operano per conto di Toscana Promozione Turistica con funzione di ufficio stampa e media relation.

Il focus dell’iniziativa stampa sarà su turismo culturale, Unesco, gastronomia e outdoor toscani e vedrà anche la presenza di rappresentanti del Comité Régional de Tourisme Centre-Val de Loire (CRT) con cui è stato siglato un protocollo d’intesa per la promozione congiunta delle due destinazioni turistiche transalpina e italiana.

La presentazione a cura di Toscana Promozione Turistica si soffermerà in particolar modo sui sedici i beni patrimonio dell’Umanità presenti sul territorio. L’Unesco toscano rappresenta un complesso multiforme, composto di beni patrimoniali, ambientali, ma anche immateriali e alcuni seriali, perché condivisi con altre regioni o Stati. La Regione ha deciso di valorizzare tutto questo come un unicum, puntando anche a creare un ponte ideale tra cultura e natura, uomo e territorio capace di tenere vivi gli ideali di armonia del Rinascimento: un riferimento culturale, quest’ultimo, alla base di accordi con altre destinazioni internazionali, in particolare quella del Centre Val de Loire.

La delegazione francese presente sarà composta da Pierre-Alain Roiron e Martine Guellasse, rispettivamente presidente e direttrice generale del CRT, accompagnati da Isabelle Scipion, responsabile marketing. Nell’occasione verranno festeggiati i dieci anni del sito Unesco dei Castelli della Loira e ricordati i termini dell’accordo di collaborazione tra le due destinazioni italiana e francese.

La degustazione sarà a cura della chef Mariella Lencioni, presidente dell’Associazione Cuochi Lucchesi (Federazione Italiana Cuochi), che ha ideato e previsto la preparazione di un menù a base di ingredienti tipici toscani.

Di Gabriele Benucci

13 Mar, 2025

Articoli correlati