Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

La Toscana in Canada per diversificare l’incoming e intercettare il nuovo flusso turistico nordamericano.

In calendario due media event organizzati da Toscana Promozione Turistica a Toronto e Montréal, per rivolgersi ad un nuovo paese target della propria azione promozionale.

La Toscana si appresta a sbarcare in Canada per rispondere alle trasformazioni del turismo nordamericano dovute alle contingenze sociopolitiche degli ultimi anni.

Con due media event previsti a Toronto il 15 ottobre e a Montréal il 16, la regione punta a valorizzare la destinazione Toscana guardando ad un possibile nuovo flusso proveniente dal Canada – paese in cui è già in corso la tendenza a scelte di viaggio meno orientate agli USA e più al Vecchio continente – avendo anche attenzione ai primi segnali di una diminuzione dell’incoming statunitense

Il media event di Toronto, realizzato in collaborazione con ENIT, si terrà presso l’Istituto di Cultura Italiana e sarà incentrato sulle novità dell’offerta turistica regionale. Ne parleranno Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica, Clara Svanera, coordinatrice relazioni internazionali e cultura di TPT e Daniela Burrini, responsabile valorizzazione dell’offerta e sostegno ad imprese, prodotti e mercati. Particolare attenzione verrà dedicata ai settori del turismo culturale, femminile, family, slow/sostenibile/outdoor e a Vetrina Toscana, il progetto della Regione che promuove il turismo enogastronomico. L’iniziativa sarà seguita da una degustazione di specialità toscane.

L’evento di Montréal del 16 ottobre si svolgerà presso Casa d’Italia – Centre Communautaire de la Petite Italie, e si inserisce nell’ambito di Migrazioni Sonore 2025, progetto dedicato allo scambio creativo che unisce musicisti, territori e comunità italiane all’estero e che realizza iniziative di mobilità artistica tra i paesi francofoni e l’Italia.

Toscana Promozione Turistica dedicherà il proprio intervento alla valorizzazione della regione come destinazione culturale ed enogastronomica alla presenza delle istituzioni e di cinquanta ospiti d’eccezione, tra cui giornalisti, influencer, rappresentanti della comunità italiana e imprenditori. Seguirà un momento conviviale con degustazione di specialità regionali realizzata in collaborazione con Rocco Fusaro, presidente dell’Associazione dei Cuochi di Pisa. La serata si concluderà con la performance di Tommaso Novi, “maestro di fischio”, cantautore e musicista pisano, fondatore de I Gatti Mèzzi, protagonista dell’edizione di quest’anno di Migrazioni Sonore.

Di Gabriele Benucci

15 Ott, 2025

Articoli correlati