Dal 5 al 7 settembre, la Regione Toscana sarà presente all’Italian Bike Festival, presso il Misano World Circuit, con uno stand istituzionale in cui Toscana Promozione Turistica, insieme alle Comunità d’ambito turistico di Casentino, Terre di Pisa, Piana di Lucca, Amiata, Livorno, Mugello, Firenze e Area fiorentina, Elba e Riviera Apuana racconteranno la Toscana in sella.
La Toscana sarà presente anche in quattro talk tematici sul palco dell’Arena Turismo a cui parteciperà il direttore di Toscana Promozione Turistica: sabato 6 alle 10.30, “Tutti i sapori della bicicletta”, percorsi cicloturistici pensati per chi ama scoprire il territorio tra tappe golose, con Andrea Gureyev, Founder di Ingravel; domenica 7 alle 12.30, “Pedalando nella Natura tra wildness e parchi” con Emiliano Pinzi founder di Amiata Bike Park; domenica 7 alle 13.30, “Ruote in Famiglia: esperienze, consigli e itinerari per tutti” con focus sul turismo family in bicicletta; domenica 7 alle 14.30, “Le sfumature del gravel tra avventura e performance” panel in cui verrà celebrato il successo 2025 del Tuscany Trail.
La nostra regione conferma il suo ruolo di destinazione d’eccellenza per il cicloturismo a livello mondiale. Tra gli ultimi primati, la Toscana risulta tra le mete più desiderate dagli appassionati di viaggio in bicicletta secondo l’analisi 2024 di ATTA, CycleSummit ed ECF.
Inoltre, come risulta dalla ricerca di ISNART-Unioncamere & Legambiente “Viaggiare con la bici 2025 – 5° Rapporto sul cicloturismo in Italia”, la Ciclovia dei Castelli ha il valore più alto in Italia in riferimento alla componente femminile, che si attesta al 63%.
Infine, i due record di presenze: l’Eroica tocca i quasi 10.000 iscritti alla prossima edizione e il Tuscany Trail 2025 si afferma come il più grande evento di bikepacking al mondo, con oltre 6.000 partecipanti registrati lo scorso luglio lungo 440 km di paesaggi unici.
Il cicloturismo in Toscana non è solo un segmento turistico, ma un modo di vivere il territorio, sostenibile e autentico, in cui libertà, condivisione e scoperta si incontrano in un’esperienza completa su due ruote. L’offerta cicloturistica della Regione si presenta con una grande varietà di esperienze, dove percorsi ciclabili, cammini, strutture bike-friendly e progettualità territoriali concorrono a valorizzare le diverse anime del territorio.
Italian Bike Festival, Misano World Circuit, Booth K10