Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

La musica anima l’estate del termalismo toscano

La Toscana è ormai rinomata per gli eventi musicali che animano le notti estive e che ne fanno una delle mete più ambite per gli amanti della musica di ogni genere. Dal litorale alle vette, dalle città agli antichi borghi risuonano gli arpeggi classici insieme agli accordi rock e alle improvvisazioni jazz. Cartelloni che vantano interpreti sia italiani che internazionali e coprono vari generi musicali: dall’opera al jazz, dalla musica leggera all’indi alternativo. Ecco una rassegna di siti termali dai quali poter partire alla ricerca di una data del proprio interprete del cuore, di un concerto, di un evento musicale.

A tutto Rock il Lucca Summer festival che dal 28 giugno al fin luglio porta a Lucca i migliori artisti internazionali. Tutti si sono esibiti qui: dai Rolling Stones a Roger Waters, da Ennio Morricone a David Bowie…quest’anno sono attesi celebritis come Gennifer Lopez, il Maestro Riccardo Muti, gruppi come i Pet shop boys e Simple Minds, grandi cantanti come Nick Cave, Alanise Morissette, Morrissay. Insomma uno degli eventi musicali più attesi in Italia che si può facilmente raggiungere dalle Terme Bagno Bernabò di Bagni di Lucca.

Dal 29 agosto al 13 settembre dalle Terme di San Giovanni, all’Isola d’Elba, si può optare per uno dei concerti classici che animeranno la 29esima edizione del Festival ELBA ISOLA MUSICALE D’EUROPA. Il palcoscenico è Portoferraio ma negli anni, nella prospettiva di abbracciare l’intero territorio elbano, alcuni concerti si tengono nei luoghi più suggestivi dell’isola, dove l’ascolto diventa occasione unica di immersione nella natura, ad esempio con un concerto al tramonto sull’Isola di Pianosa nonché di incontro informale con gli artisti.

La 13° edizione del festival MUSICA SULLE APUANE consente un’esperienza “mare monti” a chi sceglie le Terme della Versilia come meta di relax. Dalle piscine a due passi dal mare si può infatti salire in vetta per godersi uno degli spettacoli, che per tutta l’estate, rendono sonore le maestose pareti delle Alpi Apuane. Un’esperienza unica che inizia con un trekking per raggiungere il luogo del concerto. Un programma variegato che attraversa generi differenti: dalla classica al jazz, dal rock alla musica popolare. Anche gli amanti delle acque ipotermali delle Terme di Equi possono, rimanendo in quota, approfittare del ricco cartellone di eventi gratuiti.

Montecatini ha fatto da sempre da cornice all’ispirazione di grandi protagonisti della storia musicale. Sono innumerevoli i grandi della musica che hanno soggiornato presso le Terme: da Rossini a Verdi, da Puccini a Mascagni e Strauss, sino ad arrivare alle grandi orchestre dirette dai Maestri Zubin Mehta e Luciano Berio. Si possono rivivere tali atmosfere durante il 27° Montecatini Opera Festival durante il quale i protagonisti della scena internazionale sono affiancati da giovani talenti.

Dalle Terme di Chianciano si può partecipare, ad un evento del LARS ROCK FESTIVAL di CHIUSI in programma dal 4 al 6 luglio, un festival di musica indipendente che trasforma ogni anno la città di Chiusi in un punto di riferimento per gli amanti dell’alternative rock.

Infine Bagno Vignoni è una delle location che animano la stagione di concerti del festival Paesaggi Musicali Toscani che offre concerti classici nei luoghi più suggestivi della Val d’Orcia. Concerti tenuti da musicisti che hanno calcato i più illustri teatri concertistici del mondo e registrato per le etichette discografiche più importanti, così come da giovani interpreti vincitori di competizioni internazionali ma anche da giovanissimi talenti che frequentano i Conservatori e le Accademie nazionali e internazionali.

In foto Estate Regina DSC_5972 photo Comune di Montecatini

Articoli correlati