Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

News dai territori

TPT News

Il 27 aprile la terza edizione di “Serravalle Degusto i sapori del Montalbano”.

Grazie all’impegno come capofila della Strada dell’Olio e del Vino del Montalbano – Colline di Leonardo, vede la luce la terza edizione di Serravalle Degusto, un evento realizzato in collaborazione con il Comune, il Circolo Arci di Serravalle e varie associazioni locali. Prevista il 25 aprile, l’iniziativa è stata spostata al 27 a seguito del lutto nazionale per la morte del Santo Padre.

Serravalle Degusto ha per obiettivo quello di far conoscere le attività culturali, turistiche ed economiche e di valorizzare le eccellenze paesaggistiche, storiche, artistiche ed enogastronomiche del Montalbano.

L’associazione “Strada dell’Olio e del Vino del Montalbano – Colline di Leonardo” ha avuto il riconoscimento ministeriale di “Distretto del cibo”. Si tratta di un grande risultato per tutto il territorio e per i prodotti di eccellenza degli associati.

“La Strada dell’Olio e del Vino del Montalbano – Colline di Leonardo”, si estende in 8 comuni del Montalbano: Serravalle Pistoiese, Vinci, Cerreto Guidi, Quarrata, Capraia E Limite, Larciano, Lamporecchio, Monsummano Terme.

Con un contributo di 12.00 euro i partecipanti all’evento potranno ricevere un calice ricordo e degustare 8 assaggi tra vini e birre artigianali. Numerose le cantine presenti con le loro etichette di vini e birre. Saranno inoltre presenti altre aziende locali e non, che faranno assaggiare i loro prodotti tipici.

Saranno presenti la Federazione Strade del Vino e dei Sapori di Toscana, La strada del vino e delle Colline Pisane e La Strada del Vino e dell’Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia.

La giornata sarà scandita da eventi e iniziative che animeranno il bellissimo centro storico, come visite guidate al Borgo, visite alla Cappella del SS. Sacramento e San Lodovico con la presenza della Parte Guelfa, passeggiate con i pony, prove di tiro con l’arco, e momenti di intrattenimento musicale.

Sarà possibile partecipare ad una bellissima passeggiata “Da San Jacopo a San Lodovico” con partenza dal Duomo di Pistoia fino al centro storico di Serravalle e ad una escursione guidata “Degusto Bike” con partenza dall’Agriglamping la Diaccia e arrivo al centro storico di Serravalle.

Tra le attività culturali da segnalare la Mostra di Pittura di Rita Migliorati presso la Ex Scuola. Il Museo Leonardiano di Vinci sarà presente con un laboratorio dedicato a bambini e famiglie incentrato sul Sogno del Volo di Leonardo presso la Chiesa di San Michele Arcangelo.

Nel bellissimo Ex Oratorio della Vergine Assunta è prevista la presentazione del libro “Franco Ballerini campione in tutto” di Caterina Benini, mentre presso la ex scuola si terrà un incontro con l’Università di Pisa presieduto dal Delegato del Rettore Prof. Alberto Cavicchi sulle attività di co-creazione in essere con il territorio del Montalbano.

Una navetta gratuita sarà a disposizione dei partecipanti. L’ingresso all’evento è gratuito.

Per prenotare una degustazione guidata di olio, una Masterclass o una degustazione di vino con sommelier FISAR: info@stradadileonardo.org, 348/5103185, 348/5103185 o attraverso Eventbrite: https://www.eventbrite.it/ Cercando Serravalle Degusto.

(Comunicato stampa a cura della Strada dell’Olio e del Vino del Montalbano – Colline di Leonardo)

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto