Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Green Community Costa degli Etruschi al Buy Tuscany 2025. Presentati quindici nuovi prodotti di viaggio ecoturistici

Il turismo sostenibile toscano sotto i riflettori in apertura del Buy Tuscany 202, l’evento di Toscana Promozione Turistica per favorire l’incontro tra seller regionali e buyer internazionali. Presentato stamattina il panel “Turismo sostenibile e territorio in rete” presso il Teatro del Garden Toscana Resort a San Vincenzo (LI). L’incontro ha segnato la conclusione ufficiale del Progetto Green Community della Costa degli Etruschi, finanziato dal PNRR (Missione 2, C1, Inv. 3.2), offrendo una vetrina concreta sull’evoluzione dell’offerta regionale.

La rilevanza dell’appuntamento è stata sottolineata dalla partecipazione istituzionale dei rappresentanti del Comune di Castagneto Carducci – capofila dell’ambito costa degli Etruschi – e dall’intervento del direttore di Toscana Promozione Turistica sul ruolo delle destinazioni nella promozione del turismo sostenibile.

Il momento centrale dell’evento è stata la presentazione di 15 nuovi prodotti di viaggio ecoturistici, frutto dell’Azione D2 – “Green Community Viaggia a ritmo della natura”. Questa iniziativa, coordinata da Cooperativa Itinera di Livorno e attuata dai 15 Comuni della Comunità di ambito turistico Costa degli Etruschi, aveva avuto il compito di qualificare l’offerta e sviluppare un piano di marketing territoriale sostenibile.

Nel corso della mattinata, Laura Giuliano, vicepresidente di Cooperativa Itinera, ha illustrato le azioni e i risultati di progetto Green Community. Successivamente, Luca Carnesecchi del T.O. Italia Highlights ha presentato i 15 itinerari, tutti qualificati secondo un rigoroso disciplinare. I nuovi percorsi sono stati lanciati tramite un catalogo, uno spot promozionale e la piattaforma digitale dedicata.

L’intero lavoro svolto, incentrato sulla valorizzazione sostenibile delle eccellenze locali, dalla cultura all’enogastronomia e alle attività outdoor, ha ora l’obiettivo di alimentare un network internazionale di tour operator per la commercializzazione efficace dell’offerta ecoturistica sviluppata nell’ambito del PNRR, consolidando il posizionamento della destinazione.

Di Gabriele Benucci

30 Set, 2025

Articoli correlati