In occasione dell’Anno Santo 2025, la Feder.Cammini – Federazione delle Vie, Itinerari e Cammini d’Italia, ed il Comune di Pistoia, con il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione del Vaticano, lanciano una grande iniziativa pellegrina: il Giubileo in Cammino – Da San Giacomo a San Pietro”.
Si tratta di un evento unico, una grande staffetta simbolica che collegherà Pistoia – città che custodisce le reliquie di San Giacomo – a Roma, cuore spirituale dell’Anno Giubilare.
Le modalità di partecipazione sono aperte a tutti: associazioni, pellegrini e camminatori sono invitati a riscoprire i sentieri storici che uniscono i luoghi di fede più significativi d’Italia, in un viaggio che si concluderà con una messa in Piazza San Pietro l’8 giugno.
L’evento prenderà il via venerdì 2 maggio nel pomeriggio con l’accoglienza dei pellegrini, l’apertura degli stand informativi e la Cena pellegrina. Nella mattina di sabato 3 maggio si terrà la tavola rotonda dal titolo “Cammini e Giubileo, Itinerari d’identità”: un momento di riflessione sull’importanza dei cammini come percorsi di fede e cultura. Infine, domenica 4 maggio i partecipanti partiranno per la Staffetta Pellegrina iniziando la camminata sulla Via di San Jacopo, uno degli antichi percorsi che conducono a Roma.
La Staffetta Pellegrina, che simboleggia il cammino di fede verso la città eterna, inizierà da Pistoia e arriverà a Roma domenica 8 giugno. Durante questo percorso, i partecipanti porteranno con sé un messaggio di pace, unendo i pellegrini da diverse parti d’Italia. Sabato 7 giugno, a Roma, ci sarà un pellegrinaggio alla Porta Santa e una Veglia di Pentecoste, mentre l’8 giugno il cammino culminerà con una Santa Messa in Piazza San Pietro.
Con il motto “Camminiamo insieme verso il Giubileo!”, questo evento offre un’opportunità unica di partecipare a un viaggio spirituale che collega tradizione, fede e cultura, e che invita alla riflessione sul significato profondo del Giubileo.