Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Firmati ufficialmente gli accordi di collaborazione turistica tra Toscana Promozione Turistica e Turismo Gran Canaria

Las Palmas di Gran Canaria, 1° marzo 2023. Il direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi, e l’amministratore delegato di Turismo Gran Canaria, Pablo Llinares. hanno sottoscritto un accordo di gemellaggio, presentato il 13 febbraio durante la fiera BIT a Milano. All’evento, che si è svolto presso la sede di Triana, ha partecipato anche Noelia Curbelo, Direttrice Relazioni Istituzionali e Comunicazione della compagnia aerea Binter, che ha un volo settimanale, Gran Canaria – Firenze.

L’accordo ha l’obiettivo di definire un piano comune di valorizzazione dei rispettivi patrimoni culturali, naturali ed enogastronomici.

Il direttore di Turismo di Gran Canaria, Pablo Llinares, ha sottolineato che “i nostri obiettivi includono condividere strategie e conoscenze, pubblicizzare le nostre numerose attrazioni e confermare così il buon andamento della destinazione in Italia e la crescita che ha caratterizzato negli ultimi anni il mercato italiano”. Da segnalare che la destinazione turistica isolana ha aumentato del 16,5% nel corso del 2022 il numero di clienti italiani rispetto al riferimento pre-covid, posizionandosi tra quelle con le migliori performance insieme a Francia e Olanda.

Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi e felici di siglare questa collaborazione con Gran Canaria, un territorio che ha molto in comune con la nostra regione, in particolare se si guarda alla sfida che entrambe le destinazioni hanno raccolto rispetto alla sostenibilità. Per la nostra agenzia di promozione questo accordo è di particolare importanza perché è la prima azione diretta verso la Spagna”.

L’accordo ha validità biennale e prevede, tra l’altro, la valorizzazione del patrimonio culturale e archeologico. Entrambi i territori presentano infatti numerosi siti archeologici (siti preispanici aborigeni a Gran Canaria e di origine etrusco-romana in Toscana). Punta alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio naturale dei due territori, entrambi caratterizzati da grandi contrasti paesaggistici, ricca biodiversità terrestre e marina. Inoltre, Gran Canaria ha circa la metà della sua geografia classificata come Riserva della Biosfera e l’UNESCO l’ha dichiarata Patrimonio dell’Umanità per il valore unico del Paesaggio Culturale di Risco Caído e delle Sacre Montagne di Gran Canaria. La Toscana ha due biosfere (Isole Toscane e Riserva delle Selve Costiere, oltre a tre parchi naturali, tutti iscritti nella lista dei Patrimoni dell’Umanità).

È prevista la presentazione di ciascuna delle destinazioni turistiche e del loro patrimonio turistico in entrambe le regioni attraverso una mostra fotografica di Gran Canaria a Firenze e della Toscana a Gran Canaria.

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto