Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Fiera del cicloturismo: a Bologna Toscana Promozione Turistica presenta l’Atlante regionale degli itinerari cicloturistici Otto gli Ambiti turistici presenti alla fiera

Seconda edizione per la Fiera del cicloturismo di Bologna, il salone internazionale dedicato al mondo del bike presso lo spazio DumBO dal 31 marzo al 2 aprile. Si tratta di un evento in Italia dedicato agli operatori del settore che si propone anche come vetrina rivolta al grande pubblico degli appassionati. Quest’anno sono presenti più di 150 espositori italiani ed internazionali e un calendario con oltre 50 eventi.

La Toscana si presenta a Bologna con uno spazio allestito da Toscana Promozione Turistica. Al suo interno, le postazioni riservate agli Ambiti turistici che hanno accolto l’invito a partecipare: Pistoia e Montagna pistoiese, Terre di Pisa, Maremma sud, Maremma nord, Chianti, Firenze e area fiorentina, Mugello e Casentino. In distribuzione materiali promozionali su cicloturismo e turismo outdoor dell’intera regione.

Domenica 2 aprile, alle 14.00, presso l’area talk della Fiera, Toscana Promozione Turistica presenterà al pubblico l’Atlante regionale degli itinerari cicloturistici. I 20.000 km di percorsi e itinerari regionali sono visibili on line su VisitTuscany.com, con un format di facile consultazione per organizzare una vacanza sulle due ruote. Il loro inserimento sul portale ufficiale della destinazione Toscana è un work-in-progress: tutti i percorsi cicloturistici mappati vengono infatti introdotti progressivamente sul sito di VisitTuscany.com grazie al contributo e al lavoro degli Ambiti turistici regionali.

Venerdì 31 sarà interamente dedicato al Forum del cicloturismo, evento B2B riservato agli espositori e agli operatori. Questo si rivolge infatti a DMC, tour operator, agenzie di viaggio, destinazioni, alberghi, guide cicloturistiche, fornitori di servizi. Si tratta di un networking degli operatori del turismo in bicicletta per favorire l’incontro e trovare soluzioni condivise a problemi comuni. Nella stessa giornata, la presentazione del terzo rapporto nazionale ISNART-Legambiente dedicato al turismo bike, alla quale seguiranno focus, talk ed interventi organizzati all’interno del convegno Prospettive future e stato dell’arte del cicloturismo in Italia.

Il primo e il 2 aprile, la fiera sarà aperta anche al pubblico degli appassionati che potranno visitare la parte espositiva e assistere ai Bikeitalia talks: uno strumento in più per pianificare i propri itinerari ciclabili, scegliere le destinazioni e i migliori servizi bike friendly di cui usufruire durante il viaggio.

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto