Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Eccellenza di Toscana: l’evento di Associazione Italiana Sommelier torna alla stazione Leopolda L’evento è realizzato in collaborazione con Toscana Promozione Turistica Vetrina Toscana

Anche quest’anno torna alla Stazione Leopolda di Firenze la ventitreesima edizione di Eccellenza di Toscana il più importante evento di promozione e divulgazione della cultura enologica organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Toscana nei giorni sabato 8 e domenica 9 marzo 2025.

La speciale degustazione dei migliori vini del Granducato sarà arricchita da un denso programma con molte proposte a misura di wine lovers e con la presenza di oltre 150 aziende e 900 vini, olio, birra e distillati, cioccolato e tè. Inoltre, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’Associazione Donne del Vino della Toscana terrà la degustazione “I vini DOCG della Toscana al femminile”.

L’inaugurazione alla presenza delle Istituzioni, del Presidente Nazionale Associazione Italiana Sommelier Sandro Camilli, del Presidente AIS Toscana Cristiano Cini, si terrà sabato 8 marzo alle ore 10,00.

L’edizione numero 23 anche quest’anno vivrà una straordinaria anteprima “101 Eccellenze di Toscana” evento esclusivo in cui saranno premiati 101 vini toscani che sono risultati al vertice qualitativo nella tipologia di vini riferiti ai territori viticolo della Toscana selezionati nella Guida Eccellenza di Toscana 2025, testata di riferimento dell’Associazione Italiana Sommelier Toscana. La cerimonia, organizzata da PromoFirenze avrà luogo presso il Palazzo della Camera di Commercio di Firenze, situato in Piazza Mentana 2, il 7 marzo dalle ore 17.

Eccellenza di Toscana è organizzata da Associazione Italiana Sommelier Toscana, con il patrocinio della Regione Toscana, della Città Metropolitana, del Comune di Firenze, della Camera di Commercio di Firenze, di PromoFirenze ed in collaborazione con Toscana Promozione Turistica Vetrina Toscana e Fondazione Sistema Toscana.

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto