Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

News dai territori

TPT News

Dal 1° maggio al via Bus4Fly: collegamento diretto tra Firenze e l’Aeroporto di Pisa, biglietti già acquistabili

Un nuovo collegamento diretto, comodo e sostenibile tra due poli strategici della Toscana. Da giovedì 1° maggio sarà attivo Bus4Fly, il nuovo servizio di trasporto che collegherà Firenze centro (piazzale Montelungo) e l’Aeroporto di Pisa Galileo Galilei (piazzale D’Ascanio). Il servizio nasce dalla collaborazione fra Tiemme, Busitalia Rail Service e Florentia Bus, ed è pensato per offrire una soluzione efficace, integrata e sostenibile a turisti e cittadini.

Bus4Fly è un progetto sperimentale che, in questa fase iniziale, prevede sei corse al giorno, tra andata e ritorno. Le partenze da Firenze sono previste alle ore 7:00, 10:30 e 14:00, mentre dall’Aeroporto di Pisa si riparte alle ore 9:00, 12:30 e 16:00. La durata del viaggio sarà di circa 1 ora e 10 minuti, garantendo un collegamento rapido e diretto tra il capoluogo toscano e il principale scalo aeroportuale regionale. A partire dal mese di giugno il servizio sarà progressivamente rafforzato, sulla base dei primi riscontri dell’utenza

Il servizio. Gli autobus impiegati sono moderni, confortevoli e dotati di Wi-Fi gratuito e sistema di climatizzazione, pensati per offrire un’esperienza di viaggio piacevole e rilassante. È incluso anche il trasporto gratuito dei bagagli, con la possibilità di portare un bagaglio grande (70x50x30 cm fino a 30Kg) e un bagaglio piccolo (55x40x20 cm fino a 10Kg) per ciascun passeggero.

Una visione di mobilità integrata e sostenibile. Questo nuovo collegamento si inserisce nella visione di una mobilità sempre più sostenibile e integrata, volta a ridurre il traffico privato e migliorare l’accessibilità ai grandi hub di collegamento. Pisa e Firenze sono due città di richiamo internazionale che ogni anno accolgono milioni di visitatori: offrire un servizio efficiente e continuo tra queste due destinazioni rappresenta un valore aggiunto per l’intero territorio, arricchendo l’offerta di trasporto pubblico regionale e semplificando gli spostamenti anche per chi si muove per motivi di lavoro o studio.

Come acquistare i biglietti. I titoli di viaggio per Bus4Fly, a partire da 3,99€, sono già disponibili e possono essere acquistati online sul sito www.bus4fly.com, a bordo (in modalità cashless, previa disponibilità di posti), presso la rivendita Sightseeing Experience all’interno della stazione Santa Maria Novella di Firenze e presso la rivendita interna all’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo info@bus4fly.com o contattare il servizio via WhatsApp al numero +39 324 811 4807.

(Comunicato a cura dell’ufficio stampa di Tiemme)

Articoli correlati

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando il “Seminare Idee Festival” Città di Prato, mercoledì 21 maggio alle 18.00, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, incontro con l’astronauta Luca Parmitano.

Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontri, conferenze e dibattiti, nei luoghi della cultura più emblematici di Prato. Tutti gli appuntamenti sono all’insegna...

leggi tutto
Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

Progetto “Manicomio di Volterra”: un percorso tra padiglioni storici, fotografie d’epoca e racconti autentici accompagnati da guide. Tutte le domeniche, fino a settembre, con prenotazione dal sito.

“Manicomio di Volterra” è il progetto culturale nato per raccogliere, documentare e restituire alla collettività la memoria storica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, attraverso fonti archivistiche, testimonianze dirette, fotografie e pubblicazioni. Da...

leggi tutto
La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

La Toscana presenta il suo patrimonio Unesco al Salone del libro di Torino. Domani, 18 maggio, dalle 11.00, Lingotto – Pad. Ovale Spazio Toscana- U140-V139.

Il Salone del libro di Torino ospita la presentazione della guida “Toscana patrimonio dell’umanità” edita da Giorgio Mondadori con il contributo di Toscana promozione turistica, scritta da Clara Svanera, giornalista e coordinatrice del turismo culturale dell’agenzia....

leggi tutto